Basta+col+solito+tonno%2C+per+i+pomodori+ho+scelto+un+ripieno+sfiziosissimo%3A+2+ingredienti+e+ho+fatto+centro
buttalapastait
/articolo/basta-col-solito-tonno-per-i-pomodori-ho-scelto-un-ripieno-sfiziosissimo-2-ingredienti-e-ho-fatto-centro/193858/amp/
Contorni

Basta col solito tonno, per i pomodori ho scelto un ripieno sfiziosissimo: 2 ingredienti e ho fatto centro

Scopri la variante dei pomodori con il tonno: opta per un ripieno incredibile che ti conquisterà al primo assaggio.

I pomodori ripieni sono certamente un piatto classico della cucina italiana, amato sai per la sua semplicità che per la versatilità. Se sei stufo di abbinare i pomodori sempre al tonno, abbiamo una ricetta perfetta per te. Con soli 2 ingredienti, trasformerai i tuoi pomodori in una delizia speciale. Stiamo parlando dei pomodori con riso: una vera e propria esplosione di sapori e consistenze.

Scopri la ricetta passo passo per preparare i pomodori con riso in padella. Ecco tutti i segreti per una preparazione veloce e deliziosa, da proporre alla tua prossima cena in compagnia oppure pranzo informale per fare un figurone.

Pomodori con riso in padella: il piatto che non ti aspetti ma che ti conquisterà al primo assaggio

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione dei pomodori con riso in padella, grazie alla ricetta precisa che ti proponiamo. Con questo piatto favoloso farai davvero un figurone. La ricetta si riferisce alle dosi per 2 persone. 

Deliziosi pomodori con riso in padella – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 100 gr di riso prelessato
  • 4 pomodori a grappolo
  • Origano q.b.
  • Basilico q.b.
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 40 gr di pecorino

Preparazione:

  1. Prelessare il riso seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, lavare i pomodori e tagliare la parte superiore di ciascuno, svuotandoli delicatamente con un cucchiaino.
  2. In una ciotola, mescolare il riso prelessato con olio, sale, pepe, origano, basilico tritato e pecorino grattugiato. Aggiungere anche mezzo spicchio d’aglio tritato finemente per un tocco extra di sapore.
  3. Riempire i pomodori con il composto di riso, pressando leggermente per farlo aderire bene. Chiudere ciascun pomodoro con la parte superiore tagliata precedentemente e decorare con una foglia fresca di basilico.
  4. Preparare una padella antiaderente con carta forno e distribuire i pomodori ripieni, aggiungendo un mestolo scarso di acqua sul fondo della padella. Chiudere con il coperchio e cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
  5. Dopo questo tempo, versare il riso rimasto intorno ai pomodori e continuare la cottura per altri 10 minuti, finché i pomodori sono morbidi ma non sfatti.
  6. Una volta pronti, togliere il coperchio e servire i pomodori ripieni ancora caldi, oppure lasciarli raffreddare e gustarli freddi.

Ed ecco pronti da gustare i tuoi deliziosi pomodori con riso in padella. Grazie all ricetta deliziosa che ti abbiamo appena proposto, può nascere un grande piatto, anche da ingredienti molto semplici e classici. Da provare subito per stupire tutti in un attimo.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Ma quale mela? È questo il frutto del benessere: migliora la salute del cuore e ti aiuta pure a dimagrire

Non è la mela il frutto del benessere per eccellenza, ce ne è uno che…

60 minuti ago

Solo pochi minuti e zero impasto: le pizzette ripiene più facili di sempre

Come preparare un buffet semplice ma sfizioso? Con la pasta sfoglia puoi davvero sbizzarrirti in…

1 ora ago

Golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, la mia torta al cioccolato sparisce in un attimo

La mia torta al cioccolato è golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, sparisce in…

2 ore ago

Né zucca né patate: queste chips croccanti e colorate hanno una marcia in più e sono sanissime

Chips croccanti, ma non di patate né di zucca: questa versione super colorata è ancora…

3 ore ago

Tasto segreto nella lavastoviglie, una volta premuto risparmi anche 50 euro subito

Sistemato tra le funzioni meno usate, c’è un tasto molto speciale sulla lavastoviglie che in…

4 ore ago

Le polpette d’autunno sono le più tenere di sempre: le preparo con zucca e patate e si sciolgono in bocca

Con zucca e patate preparo delle polpette che pure la nonna mi fa i complimenti:…

5 ore ago