Basta con i soliti triangoli, l'anguria tagliala in questo modo: è scenografica e originale, fai colpo sicuro - buttalapasta.it
Per chi non vuole portare a tavola i soliti triangoli di anguria, può tranquillamente optare delle alternative più scenografiche e originali: ecco come tagliarla.
L’anguria è quel frutto dolce e succoso che milioni di persone aspettano con ansia durante i caldi mesi estivi. Rappresenta più di una semplice delizia rinfrescante, perché è un alimento colmo di benefici per la salute che lo rendono un valore aggiunto alla dieta estiva di ogni essere umano. Offre al corpo quei valori nutrizionali essenziali per sentirsi bene e in forma.
Molti sanno che l’anguria è composta per oltre il 90% di acqua, ciò la rende una favolosa fonte di idratazione, essenziale nelle giornate calde e soleggiate. Senza contare che il frutto è una miniera di vitamine, in particolare di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario e favorisce la salute della pelle. È anche ricca di vitamina A e B6. Possiede molti antiossidanti come il licopene, che combatte i radicali liberi.
Ogni volta che bisogna prepararla per portare a tavola, però, in molti hanno un dubbio persistente: come tagliare l’anguria in modo originale. Una domanda che affligge tantissimi, soprattutto coloro che vogliono fare bella figura e portare un piatto diverso dai classici spicchi a triangoli. Per fortuna, ci sono altre opzioni da considerare.
La maggior parte delle persone, quando è il momento di tagliare l’anguria, decide di realizzare i classici triangoli. È sicuramente il modo più sbrigativo, visto che lo si può fare sia se si taglia il cocomero per lungo e sia se si realizzano delle fette circolari. Tuttavia, non è detto che bisogna per forza optare per i triangoli, ma ci sono altre soluzioni originali da considerare.
Come tagliare l’anguria in modo originale: così stupisci tutti a tavola – buttalapasta.it
Uno dei modi più scenografici e originali per portare l’anguria a tavola è quella di creare gli stick di anguria. Realizzarli è davvero facile, perché basta tagliare il cocomero a metà e poi tagliare la scorza creando una sorta di rete di quadratini. Si può portare così l’intero cocomero a tavola, dove ognuno ha la possibilità di sfilare il proprio stick dalla buccia e gustarlo.
Per chi, invece, è fedele ai classici triangoli può optare per degli alberelli di anguria, realizzarli è veramente facilissimo. Si parte con il tagliare una fetta circolare di cocomero e ricavarne 8 spicchi, proprio come se si dovessero realizzare dei triangoli. Poi, tagliare la scorza a fette e lasciare solo un piccolo pezzo al centro, così da ottenere una fettina perfetta da gustare, senza sporcarsi le mani.
È bene ricordare, inoltre, che il cocomero nasconde molte opzioni, anche quelle inaspettate. Non tutti sanno che è un errore buttare la buccia di anguria perché ci sono 3 modi per riutilizzarla, sarà una svolta per tantissime persone conoscere questo trucchetto.
Delle banane si può mangiare anche la buccia, ma solo se la fai in questo…
Domani a colazione tutti a gustare i muffin caffè e cioccolato: la carica è doppia,…
Ogni volta che faccio andare la lavastoviglie mi viene un dubbio: occhio a non sbagliare…
E che fai non vuoi realizzare con me un bel piatto di scialatelli funghi e…
Durante il periodo dedicato alla festa di Halloween, mi diletto sempre nella preparazione di vari…
Verdure tristi e salumi avanzati? Con questa ricetta li trasformi in un capolavoro. Bastano solo…