Basta+con+il+solito+branzino+in+padella%2C+questa+volta+lo+faccio+ripieno+come+Giorgio+Locatelli
buttalapastait
/articolo/basta-con-il-solito-branzino-in-padella-questa-volta-lo-faccio-ripieno-come-giorgio-locatelli/218453/amp/
Secondi Piatti di pesce

Basta con il solito branzino in padella, questa volta lo faccio ripieno come Giorgio Locatelli

Giorgio Locatelli ha condiviso una ricetta che vede il branzino nei panni di protagonista. È raffinata, gustosa ed esteticamente bella.

Il pesce è estremamente versatile. C’è chi lo mangia con un condimento minimale e chi, al contrario, cerca di valorizzare il suo sapore con salse e accostamenti ben studiati. Oltre a fare bene alla salute, è una presenza insostituibile nella tradizione gastronomica di tanti paesi. Quando si decide di cucinare un secondo a base di pesce, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Le persone che desiderano stupire gli ospiti, spesso, optano per il branzino. È un’alternativa azzeccata, ma che necessita di un buon supporto. Il suo gusto delicato, per fortuna, si sposa bene con tantissimi altri ingredienti. Giorgio Locatelli ha enfatizzato il piatto in questione in una ricetta raffinata, ma gestibile anche a casa. Il punto forte sta nel ripieno, ma ogni passaggio rappresenta un viaggio verso il piacere culinario.

Un ripieno così renderà irresistibile il branzino: lo chef Giorgio Locatelli si è proprio superato

Le ricette di Giorgio Locatelli sono uniche nel loro genere. Lasciano trapelare costantemente la sua grande professionalità. Il pubblico ha avuto modo di vederlo all’azione in programmi come MasterChef Italia e Home Restaurant, ma è il suo profilo di Instagram a offrire tantissimi spunti interessanti.

Il branzino di Locatelli è irresistibile – (IG @giorgiolocatelli1) – buttalapasta.it

Spesso, le ricette necessitano di strumenti particolari, che non si hanno normalmente a casa. In alternativa, bisogna accontentarsi di seguire procedure più semplici. Il piatto in questione non fa parte né della prima né della seconda categoria. È raffinato, perfetto per una cena informale ed equilibrato. Questo branzino ripieno sorprenderà tutti i presenti con il suo gusto elegante e intenso. Alla base c’è un fondo di verdure, mentre il pesce è condito con un olio particolare.

Ingredienti

  • 1 branzino intero
  • 20 olive nere
  • 12 pomodorini ciliegino
  • 4 patate
  • 3 spicchi d’aglio
  • 2 zucchine
  • 2 peperoncini rossi
  • 2 cipolle rosse
  • 1 finocchio
  • Rosmarino
  • Origano
  • Olio extravergine di oliva
  • Fette di limone
  • Succo di limone
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe

Un ripieno così renderà irresistibile il branzino: lo chef Giorgio Locatelli si è proprio superato – (IG @giorgiolocatelli1) – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  1. Per realizzare questo piatto è importante partire dalla base di verdure, così da averla pronta quando sarà il momento di cuocere il pesce. Prendere le zucchine, tagliarle a metà per lunghezza e poi a piccoli pezzi. Dividere in due ogni pomodorino e ridurre a rondelle sottili i peperoncini
  2. Tagliare in quattro parti le cipolle e poi a fettine. Mettere tutti gli ingredienti lavorati in una ciotola insieme agli spicchi d’aglio. Concludere con l’aggiunta di un finocchio tagliato in sei pezzettini, delle olive nere intere e di un rametto di rosmarino. Dopo aver versato quattro cucchiai di olio, un pizzico di pepe e uno di sale, mescolare per amalgamare le verdure. Mettere il tutto su una teglia e cuocere a 190°C per 10 minuti in un forno preriscaldato
  3. In una ciotola a parte, mescolare il succo di limone con l’olio extravergine di oliva. Aggiungere il prezzemolo tritato finemente, l’origano, il rosmarino, il sale e 3 cucchiai d’acqua. Mescolare con cura, poi mettere da parte la ciotola
  4. Prendere il pesce, adagiarlo su un tagliere e fare un taglio in orizzontale nella parte alta frontale, così da poterlo farcire. Mettere le fettine di limone al suo interno e dei rametti di rosmarino. Prima di infornare, ricordarsi di applicare il sale, il pepe e un filo d’olio extravergine di oliva. Metterlo nel forno sopra le verdure e attendere 20 minuti. A metà cottura aggiungere il vino bianco
  5. Dividere il branzino in porzioni e servirlo, ancora caldo, sulla base di verdure e con l’olio al rosmarino, origano e prezzemolo preparato in precedenza
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Con le crescentine faccio un antipastino niente male, ma la mia ricetta è senza strutto!

Ho deciso faccio le crescentine come antipastino non uso lo strutto, sono una pura goduria…

22 minuti ago

Impasto veloce, pizza perfetta: con questi trucchetti la pasta lievita subito e si riempie di bolle

Con questo impasto super veloce, porti in tavola una pizza perfetta in poco tempo: lievita…

1 ora ago

Damiano Carrara stupisce ancora, la sua crema pasticcera è una chicca: la ricetta è facilissima!

Damiano Carrara, negli ultimi anni, è diventato uno dei maggiori punti di riferimento in campo…

2 ore ago

Fritti, ripieni o trifolati? I funghi falli alla mangiafuoco: pronti in metà tempo e buoni il doppio

Con i funghi alla mangiafuoco porti in tavola un contorno  veloce e delizioso, ancora meglio…

3 ore ago

Questa lasagna con crema di zucca, provola e porcini è degna di un ristorante, falla gustare ai tuoi ospiti oggi stesso

Per un pranzetto autunnale da leccarsi i baffi ecco come preparare la lasagna con crema…

4 ore ago

La zuppa povera, ma ricca di nutrienti che ti sazia, ma non ti fa ingrassare, 10 minuti e la prepari

La ricetta della zuppa povera ricca di nutrienti che sazia e risolve il pranzo e…

4 ore ago