Basta+con+la+solita+pasta+con+le+cozze%3A+io+ci+metto+quest%26%238217%3Baltro+pesce+e+viene+deliziosa
buttalapastait
/articolo/basta-con-la-solita-pasta-con-le-cozze-io-ci-metto-questaltro-pesce-e-viene-deliziosa/201866/amp/
Primi Piatti

Basta con la solita pasta con le cozze: io ci metto quest’altro pesce e viene deliziosa

 La pasta con le cozze è un piatto classico, onnipresente nelle tavole italiane, ed esiste una variante ancora più golosa.

Capita spesso di non sapere cosa cucinare o addirittura di provare un sentimento di “noia” anche verso piatti golosi, che se cucinati spesso vengono apprezzati di meno. La pasta con le vongole, o gli spaghetti alle vongole, rappresentano una ricetta classica e perfetta soprattutto in estate, e in particolar modo se si gusta in veranda nella casa al mare. Però anche le cozze, ad un certo punto, possono diventare un ingrediente “banale“.

Il segreto, come spesso accade per tante altre ricette – vedi i tomini, che fatti in crosta assumono tutto un altro perché – è di sfruttare la creatività e andare a sperimentare combinazioni diverse. In questo articolo proponiamo una ricetta con le cozze alternativa, molto gustosa e anche facile da eseguire, assolutamente da provare.

Aggiungi un paio di ingredienti e vedrai com’è più buona la pasta con le cozze

In questa ricetta, la classica pasta con le cozze si arricchisce di due ingredienti e diventa così un nuovo piatto, perfetto per variare il menù e anche per stupire gli amici a cena. Ecco quali servono e come realizzare la pasta con le cozze 2.0.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr. di pasta (formato a piacere, vanno bene anche gli spaghetti)
  • 400 gr. di cozze pulite
  • 200 gr di pomodori ciliegini
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 melanzane di media grandezza
  • 400 gr. di pesce spada
  • Olio extravergine d’oliva, sale e pepe, prezzemolo e peperoncino q.b.

Procedimento

Col pesce spada e le melanzane, la pasta alle cozze diventa molto più golosa – Buttalapasta.it

  1. Per prima cosa tagliamo le melanzane a cubetti e poi togliamo l’amaro mettendole in un colapasta cosparse di sale grosso per circa un’ora. Mentre si aspetta, cuciniamo le cozze come di consueto, facendole aprire in pentola.
  2. Poi se ne sguscia qualcuna mentre altre le lasciamo col guscio per decorazione. Il liquido di cottura va filtrato e messo da parte. Adesso occupiamoci dei pomodori ciliegini, che andranno sbollentati per pochi minuti e poi pelati.
  3. Adesso è il momento di friggere i cubetti di melanzana, dopo di che vanno asciugati con la carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Poi si provvede a saltare in padella per qualche minuto il pesce spada, tagliato a filetti o a cubetti.
  4. Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti, mettiamo sul fuoco una pentola con l’acqua per cuocere la pasta e nel mentre prendiamo una padella: versiamoci un giro d’olio, il prezzemolo, l’aglio e facciamo soffriggere.
  5. Uniamo per primi i pomodorini e aggiungiamo 4 o 5 cucchiai del liquido di cottura delle cozze che avevamo tenuto da parte. Lasciamo cuocere per 4-5 minuti, poi aggiungiamo anche le melanzane e il pesce spada. Infine, quando la pasta è pronta, si versa in padella e si salta il tutto per un paio di minuti.
Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

58 minuti ago

L’ho chiamata torta al cioccolato tre ingredienti perché servono solo questi: senza burro, farina, latte e uova

Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…

2 ore ago

Il caffè è la bevanda del buonumore, lo dicono gli esperti: quando berlo per massimizzare i benefici

Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…

3 ore ago

Finalmente posso rifare il risotto alla zucca, ma io ci aggiungo anche taleggio e gorgonzola: viene cremosissimo

Finalmente torna il tempo dei pasti caldi e soprattutto del risotto: io lo faccio con…

4 ore ago

Che cosa ho sbagliato con il tiramisù? Gli errori più frequenti da evitare

Quando prepari il tiramisù fai attenzione a non cadere in balia di alcuni sbagli che…

6 ore ago

Una sola crema perfetta per qualsiasi dolce: golosa, profumata e a prova di bimbi, sarà il tuo jolly infallibile

Se non hai mai idee su come farcire o guarnire i tuoi dolci, ecco la…

7 ore ago