Basta+con+la+solita+pasta%2C+prepara+questa+ricetta+e+mi+ringrazierai%3A+veloce+e+costa+pochissimo
buttalapastait
/articolo/basta-con-la-solita-pasta-prepara-questa-ricetta-e-mi-ringrazierai-veloce-e-costa-pochissimo/199132/amp/
Primi Piatti

Basta con la solita pasta, prepara questa ricetta e mi ringrazierai: veloce e costa pochissimo

Stanco della solita pasta? Scopri la ricetta ‘alla buttera‘, in grado di farti innamorare: è facile da preparare ed economica.

Se stai cercando la ricetta di un piatto di pasta diverso dal solito e in grado di regalare un gusto ricco e unico, sei nel posto giusto. Questa che ti proponiamo, inoltre, non richiede ingredienti costosi. Si tratta della pasta alla buttera, un piatto a base di salsiccia di cinghiale, peperoncino e olive nere.

Scopri la ricetta passo passo per prepararla in modo impeccabile e far innamorare tutti i tuoi ospiti. Questa soluzione è perfetta per portare in tavola un piatto ricco di sapore e a basso costo.

Basta con la solita pasta: ecco la ricetta della pasta alla buttera veloce ed economica

La pasta è da sempre un alimento versatile e amato da tutti, ma a volte può diventare monotona. Prova la basta alla buttera e vedrai che gusto incredibile da portare in tavola. Con ingredienti semplici e facilmente reperibili, preparerai un piatto che conquisterà tutti. Le dosi sono per 4 persone.

Come preparare la famosa pasta alla buttera – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 400 gr di spaghetti (qualsiasi altra pasta a disposizione)
  • 3 salsicce di cinghiale
  • 1 peperoncino
  • Passata di pomodoro q.b.
  • Olive nere q.b.
  • Pecorino romano grattugiato q.b.
  • Aglio q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Iniziare preparando tutti gli ingredienti. Pelare le salsicce di cinghiale e sbriciolarle con le mani. Tritare l’aglio e affettare il peperoncino.
  2. In una padella grande, versare un filo di olio extravergine di oliva, far soffriggere l’aglio tritato e il peperoncino a fuoco medio. Lasciarli dorare leggermente per rilasciare tutti i loro aromi.
  3. Aggiungere le salsicce sbriciolate alla padella. Cuocere fino a quando saranno ben colorite, sbriciolandole ulteriormente con una forchetta per evitare grumi troppo grandi.
  4. Una volta che la salsiccia è ben cotta, aggiungere la passata di pomodoro. Mescolare bene e lasciar cuocere a fuoco lento per almeno 20 minuti.
  5. Quando il sugo è ben ristretto, aggiungere le olive nere. Cuocere per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiustare di sale secondo i propri gusti e spegnere il fuoco.
  6. Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata fino a quando sarà al dente. Scolare bene e trasferire immediatamente nella padella con il sugo.
  7. Far saltare la pasta nel sugo per circa due minuti, in modo che assorba tutti i sapori del condimento.
  8. Impiattare con salsiccia di cinghiale e olive nere e completare con una generosa spolverata di pecorino romano grattugiato. Servire subito e ben calda.

No ti resta che provare questa ricetta della pasta alla buttera e portare gusto e colore in tavola. Ne rimarrai stupito!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

17 minuti ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

48 minuti ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

2 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

3 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

4 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

5 ore ago