Basta con le solite grigliate, stupisci tutti con un picnic in spiaggia: è facilissimo da organizzare - buttalapasta.it
Per chi è stufo delle solite grigliate estive e vuole fare qualcosa di diverso, un’idea è il picnic in spiaggia: bello e facile da organizzare.
È risaputo che le grigliate estive sono immancabili, un vero e proprio rito per migliaia di persone che amano trascorrere dei momenti di relax all’aperto insieme ad amici e famiglia, gustando buon cibo e bevendo buon vino. Sicuramente ci sono tutti i presupposti per avere un’atmosfera perfetta, ma chi vuole cambiare e fare qualcosa di diverso dal solito ha una opzione da prendere al volo: un picnic in spiaggia.
Il suono delle onde, la sabbia tiepida sotto i piedi e l’aria di mare rinfrescante, tutto questo contribuisce a rendere perfetto un picnic. Ma affinché sia tutto come previsto è importante un po’ di pianificazione, altrimenti quei piccoli dettagli trascurati possono rovinare rapidamente la serata o la giornata. Con un minimo di organizzazione e gli strumenti giusti, è possibile trasformare questo momento in un evento memorabile.
Per questo è essenziale programmarsi con un minimo di anticipo, sia per quanto riguarda la scelta del luogo più adatto che per la preparazione del cibo da portare. Non c’è bisogno di chissà quali capacità organizzative, l’importante è seguire alcuni semplici suggerimenti e la giornata diventerà speciale all’istante.
La prima cosa da pensare quando si organizza un picnic in spiaggia è la scelta del luogo. Tranne nel caso in cui ci fossero dei divieti comunali o regionali, non c’è divieto di consumare cibo in spiaggia portato da casa. L’unica cosa è meglio evitare lidi attrezzati e troppo affollati, meglio un luogo più “nascosto” e distante dal turismo di massa. Dopo aver scelto il luogo è fondamentale passare a quello che si considera il momento principale: la scelta del menù.
Come organizzare un picnic in spiaggia: così avrai la giornata perfetta – buttalapasta.it
È bene tenere a mente che è meglio evitare piatti elaborati o difficili da consumare, ma meglio preparare ricette sfiziose e pratiche. L’ideale è puntare su porzioni varie e non abbondanti, come potrebbe essere per chi organizza le grigliate in giardino a casa. Tra le idee ci sono i calamari fritti, ma anche le gustosissime pizzette rosse o, perché no, dei cestini di pasta sfoglia ripieni. Tutte cose che si possono mangiare anche fredde.
Dopo gli antipastini stuzzicanti, i primi sono più facili da organizzare. Per chi vuole evitare la classica insalata di riso, si può optare per una insalata di fatto, ma va bene anche qualsiasi pasta fredda. C’è tanta varietà anche per i secondi, visto che tra le opzioni da gustare anche a freddo c’è l’insalata di pollo, ma anche i rotoloni di zucchine e salmone o i gamberi fritti in pastella. La scelta è davvero molto ampia.
Affinché sia una giornata indimenticabile, importante non dimenticarsi di portare un buon vino, se si sceglie quello bianco deve essere mantenuto fresco. Questo vuol dire che è bene procurarsi una borsa frigo, dove andare a mettere magari anche una macedonia o un dessert al cucchiaio.
Sono diversi gli aspetti che ti convinceranno del fatto che una bontà che consumi spesso…
Croccante e facile da preparare, scopri come portare in tavola una buonissima schiacciata di zucchine!
Puoi preparare questa insalata di sera, con l'aria fresca, e poi consumarla a pranzo il…
Con questi brownies al cioccolato col gelato ho rapito pure mio figlio che non lo…
Bastano delle pesche mature e un goccio di liquore e preparo un dessert perfetto per…
Se sei tra coloro convinti che l'insalata sia sempre una noia e non possa saziare…