Basta+con+questo+pollo+alla+birra%2C+molto+meglio+quello+al+vino%21+Delizia+da+leccarsi+i+baffi+e+da+fare+in+soli+10+minuti
buttalapastait
/articolo/basta-con-questo-pollo-alla-birra-molto-meglio-quello-al-vino-delizia-da-leccarsi-i-baffi-e-da-fare-in-soli-10-minuti/175035/amp/
Secondi Piatti di carne

Basta con questo pollo alla birra, molto meglio quello al vino! Delizia da leccarsi i baffi e da fare in soli 10 minuti

Sapevi che il pollo al vino è molto più saporito di quello alla birra? Una vera delizia pronta in pochi minuti! Vediamo insieme la ricetta.
Stavolta vi proponiamo la ricetta del pollo in una versione diversa dal solito, ovvero il pollo al vino! È un piatto molto semplice ma allo stesso tempo saporito, che vi consentirà di portare a tavola un piatto dal colore rosso scuro e dal profumo intenso. Solo a leggere la ricetta, vi verrà l’acquolina! Scopriamo subito come prepararlo!

Il pollo al vino è un piatto tradizionale della cucina italiana, in cui il pollo viene cotto in una deliziosa salsa a base di vino rosso, grazie alla quale verrà fuori un sapore ricco e aromatico. Inoltre, è un piatto molto versatile, che solitamente viene abbinato ad ingredienti diversi. Come ad esempio, può essere accompagnato da funghi, pomodori, aglio, cipolle o varie spezie, tutto dipende dal gusto personale!

Durante la preparazione di questo particolare piatto, la carne di pollo viene solitamente marinata nel vino e nelle erbe aromatiche per un tot di tempo. Questo procedimento serve a far assorbire alla carne, tutti i sapori della marinatura. In seguito, il pollo viene cotto insieme al vino fino a diventare tenero e delizioso. E il tutto, in soli 10 minuti! Quindi non ci resta che andare a vedere più nel dettaglio come preparare questa delizia! Ecco la ricetta.

Vuoi cucinare un pollo tenero e diverso dal solito? Ecco la deliziosa ricetta del pollo al vino!

Per preparare questo delizioso piatto a base di carne, occorre innanzitutto 1 kg di pollo, che basterà per 4-5 persone. Poi naturalmente, 1 l di vino rosso, 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 testa d’aglio, 1 rametto di salvia, 1 rametto di rosmarino, 2 foglie d’alloro e sale q.b. Mentre per quanto riguarda la preparazione, bisogna prendere una casseruola e lasciar scaldare l’olio extravergine d’oliva al suo interno a fuoco lento. Intanto dividere in spicchi la testa d’aglio e schiacciarli delicatamente, lasciandoli in camicia. Dopodiché aggiungerli all’olio che si sta riscaldando, insieme ad una decina di foglie di salvia, due foglie di alloro e un rametto di rosmarino.

Non perderti questa squisita versione del pollo: ecco la ricetta del pollo al vino, originale e velocissima! – Buttalapasta.it

Quando l’olio inizierà a scoppiettare, aggiungere il pollo tagliato in pezzi e lasciarlo rosolare per bene. Dopo un po’ che il pollo inizierà a risultare ben rosolato, unire il vino rosso fino ad arrivare quasi all’orlo della casseruola. Lasciar cuocere il tutto a fuoco lento per 50 minuti. Controllare ogni tanto il pollo, e aggiungere un po’ di acqua calda nel caso si seccasse. Quando il pollo avrà assorbito bene tutti gli ingredienti e risulterà cotto, allora non resta che spegnere il fuoco e servirlo. Buon appetito!

Anna Antonucci

Recent Posts

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

17 minuti ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

1 ora ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

2 ore ago

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

3 ore ago

Caffè e cioccolato insieme che goduria, poi se ci fai questo dolce al bicchiere sali proprio ad un livello superiore

Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…

4 ore ago

L’ho cercata a lungo la ricetta del pane carasau, finalmente eccola: mai avrei immaginato mi venisse identico all’originale

Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…

5 ore ago