Basta+con+questo+pollo+alla+birra%2C+molto+meglio+quello+al+vino%21+Delizia+da+leccarsi+i+baffi+e+da+fare+in+soli+10+minuti
buttalapastait
/articolo/basta-con-questo-pollo-alla-birra-molto-meglio-quello-al-vino-delizia-da-leccarsi-i-baffi-e-da-fare-in-soli-10-minuti/175035/amp/
Secondi Piatti di carne

Basta con questo pollo alla birra, molto meglio quello al vino! Delizia da leccarsi i baffi e da fare in soli 10 minuti

Sapevi che il pollo al vino è molto più saporito di quello alla birra? Una vera delizia pronta in pochi minuti! Vediamo insieme la ricetta.
Stavolta vi proponiamo la ricetta del pollo in una versione diversa dal solito, ovvero il pollo al vino! È un piatto molto semplice ma allo stesso tempo saporito, che vi consentirà di portare a tavola un piatto dal colore rosso scuro e dal profumo intenso. Solo a leggere la ricetta, vi verrà l’acquolina! Scopriamo subito come prepararlo!

Il pollo al vino è un piatto tradizionale della cucina italiana, in cui il pollo viene cotto in una deliziosa salsa a base di vino rosso, grazie alla quale verrà fuori un sapore ricco e aromatico. Inoltre, è un piatto molto versatile, che solitamente viene abbinato ad ingredienti diversi. Come ad esempio, può essere accompagnato da funghi, pomodori, aglio, cipolle o varie spezie, tutto dipende dal gusto personale!

Durante la preparazione di questo particolare piatto, la carne di pollo viene solitamente marinata nel vino e nelle erbe aromatiche per un tot di tempo. Questo procedimento serve a far assorbire alla carne, tutti i sapori della marinatura. In seguito, il pollo viene cotto insieme al vino fino a diventare tenero e delizioso. E il tutto, in soli 10 minuti! Quindi non ci resta che andare a vedere più nel dettaglio come preparare questa delizia! Ecco la ricetta.

Vuoi cucinare un pollo tenero e diverso dal solito? Ecco la deliziosa ricetta del pollo al vino!

Per preparare questo delizioso piatto a base di carne, occorre innanzitutto 1 kg di pollo, che basterà per 4-5 persone. Poi naturalmente, 1 l di vino rosso, 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 testa d’aglio, 1 rametto di salvia, 1 rametto di rosmarino, 2 foglie d’alloro e sale q.b. Mentre per quanto riguarda la preparazione, bisogna prendere una casseruola e lasciar scaldare l’olio extravergine d’oliva al suo interno a fuoco lento. Intanto dividere in spicchi la testa d’aglio e schiacciarli delicatamente, lasciandoli in camicia. Dopodiché aggiungerli all’olio che si sta riscaldando, insieme ad una decina di foglie di salvia, due foglie di alloro e un rametto di rosmarino.

Non perderti questa squisita versione del pollo: ecco la ricetta del pollo al vino, originale e velocissima! – Buttalapasta.it

Quando l’olio inizierà a scoppiettare, aggiungere il pollo tagliato in pezzi e lasciarlo rosolare per bene. Dopo un po’ che il pollo inizierà a risultare ben rosolato, unire il vino rosso fino ad arrivare quasi all’orlo della casseruola. Lasciar cuocere il tutto a fuoco lento per 50 minuti. Controllare ogni tanto il pollo, e aggiungere un po’ di acqua calda nel caso si seccasse. Quando il pollo avrà assorbito bene tutti gli ingredienti e risulterà cotto, allora non resta che spegnere il fuoco e servirlo. Buon appetito!

Anna Antonucci

Recent Posts

Cucina in disordine, dipende tutto dal microonde: questo trucco te la trasforma

La cucina in disordine è un serio problema, ma non tutti sanno che il responsabile…

3 ore ago

Filone velocissimo alla Nutella, la domenica mattina partirà col piede giusto: una specialità coi fiocchi

Impasto che lievita in sole due ore, spedisci in forno e hai la colazione di…

4 ore ago

Mai più dolci effetto chewing gum: tutti i segreti per usare la gelatina alla perfezione

Ecco finalmente svelati tutti i segreti per usare la gelatina per fare dolci perfetti senza…

5 ore ago

Risotto funghi e zola, e che te lo dico a fare: così cremoso senza un goccio di panna

Non credere sia complicato perché il mio risotto funghi e zola è facilissimo, speciale e…

6 ore ago

Pizzette del panificio che fa te ne privi? Ho rubato finalmente la ricetta al panettiere!

Niente di meglio il sabato sera, se non fare cena con le pizzette del panificio……

7 ore ago

Mi avanzavano uova e patate, ho inventato questa frittata e ora la faccio ogni settimana!

Ho usato solo quello che avevo in frigo: il risultato è strepitoso, con un piatto…

8 ore ago