Basta+consumare+interi+rotoloni+per+assorbire+l%26%238217%3Bolio+caduto+a+terra%3A+prova+questo+trucco+e+pulisci+in+meno+di+1+minuto
buttalapastait
/articolo/basta-consumare-interi-rotoloni-per-assorbire-lolio-caduto-a-terra-prova-questo-trucco-e-pulisci-in-meno-di-1-minuto/217097/amp/
Trucchi e segreti

Basta consumare interi rotoloni per assorbire l’olio caduto a terra: prova questo trucco e pulisci in meno di 1 minuto

La carta non è il rimedio migliore per raccogliere l’olio caduto. Con questa strategia, invece, il pavimento tornerà come nuovo.

L’olio è un ingrediente indispensabile in cucina. È impensabile mettersi ai fornelli senza averne a disposizione una discreta quantità. Quando si ha a che fare con questo prezioso condimento, tuttavia, bisogna fare attenzione al modo in cui si maneggia. È sufficiente una piccola distrazione per rovesciarlo sul tavolo o, peggio ancora, sul pavimento. Anche se è liquido, per raccoglierlo non basta usare lo scottex.

Nella maggior parte dei casi, infatti, la zona resterà unta. C’è una strategia molto più efficace per pulire le superfici. Alla fine, torneranno come nuove. È economica e facilissima da applicare. In men che non si dica, non resterà più alcuna traccia dell’olio caduto.

Come raccogliere l’olio senza dover ricorrere alla carta: servono solo pochi minuti

È normale creare un po’ di scompiglio in cucina mentre si prepara il pranzo o la cena. La fretta non è una buona alleata e basta una piccola distrazione per rovesciare gli ingredienti. Solitamente, si può ricorere ai ripari con un foglio di carta o una spugna umida. Nel caso dell’olio, però, le cose vanno diversamente. È estremamente difficile da raccogliere e anche gli scottex più spessi non riescono ad assorbirlo.

Per fortuna, esiste un’alternativa valida e super efficace. Non bisogna farsi travolgere dalla frustrazione perché, grazie a questa semplicissima strategia, le chiazze d’olio spariranno completamente. Si può usare sia per il tavolo che per il pavimento. Non ci sono particolari controindicazioni visto che l’ingrediente per metterla in pratica è completamente naturale.

Come raccogliere l’olio senza dover ricorrere alla carta: servono solo pochi minuti – buttalapasta.it

Il consiglio è quello di prendere un pacco di farina e di spargerne una quantità abbondante sulla macchia. Quest’ultima dovrà essere completamente coperta. Nel giro di qualche minuto, la polvere lo assorbirà, formando una sorta di impasto. A questo punto, non bisognerà fare altro che usare una scopa per raccogliere i residui. È fondamentale evitare l’aspirapolvere perché, anche se più comoda, potrebbe danneggiarsi.

La superficie, sicuramente, apparirà ancora un po’ unta. Per rimuovere lo strato di grasso rimasto, è utile usare una spugna, dell’acqua calda e qualche goccia di sapone per i piatti. Il detersivo, infatti, grazie alla sua formulazione, riesce a sciogliere i grassi.

E se l’olio cade sui vestiti? Tre rimedi infallibili

Quando si cucina, non è detto che l’olio finisca a terra. Potrebbe anche depositarsi sui vestiti. In queste situazioni, è importante intervenire in fretta. Far seccare la macchia, infatti, renderebbe la procedura ancora più complessa.

E se l’olio cade sui vestiti? Tre rimedi infallibili – buttalapasta.it

Questi tre rimedi sono davvero miracolosi:

  1. Detersivo per i piatti: si presenta ancora come un validissimo alleato. Non bisognerà fare altro che inumidire la macchia, versarci sopra qualche goccia di detersivo e strofinare delicatamente. Dopo aver risciacquato con dell’acqua calda, il capo d’abbigliamento dovrà essere lavato in lavatrice
  2. Succo di limone: questo metodo è velocissimo da applicare. Il succo va strofinato sulla macchia fino a quando l’unto non scompare completamente. Il tessuto, poi, deve essere lavato con acqua calda e sapone. Infine, si consiglia di metterlo in lavatrice
  3. Borotalco: mettere una dose abbondante di polvere sulla macchia. Aspettare una trentina di minuti per valutare il risultato. Se necessario, ripetere il procedimento allungando la durata dell’attesa
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

52 minuti ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

2 ore ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

4 ore ago

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

5 ore ago

Mi bastano 3 ingredienti per un dessert memorabile, mescolo tutto e in 5 minuti riempio l’alzatina di pasticcini

Andiamo subito in cucina a preparare questi dolcetti facili e veloci, vi bastano 3 ingredienti…

6 ore ago

Dieta a settembre, questa bevanda è un vero portento: ti depuri e dimagrisci, la prepari a casa in pochi minuti

Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…

14 ore ago