Basta+un+solo+assaggio+sei+gi%C3%A0+in+Sicilia%3A+cos%C3%AC+ricco+e+sugoso+che+non+ne+resta+mai+nemmeno+un+pezzetto
buttalapastait
/articolo/basta-un-solo-assaggio-sei-gia-in-sicilia-cosi-ricco-e-sugoso-che-non-ne-resta-mai-nemmeno-un-pezzetto/228594/amp/
Secondi Piatti di pesce

Basta un solo assaggio sei già in Sicilia: così ricco e sugoso che non ne resta mai nemmeno un pezzetto

Voglia di Sicilia? Non perderti questa incredibile preparazione. Il sapore vi farà dire: questo è il piatto giusto se voglio fare colpo con i miei ospiti.

Arrivare in Sicilia significa poter finalmente conoscere le tantissime prelibatezze che questa terra vanta, ma chi non può recarsi in questa isola può tranquillamente preparare a casa le ricette. Oggi vogliamo parlarvi proprio del baccalà alla siciliana. Una preparazione che in genere viene preparata nel periodo natalizio, ma vogliamo dirvi che va bene anche prepararlo durante l’anno.

Il baccalà alla siciliana è un piatto super gustoso, ma soprattutto economico. Una ricetta di pesce nata in Sicilia, ma che pian piano si è diffusa in tutto il Bel Paese. Ma da dove iniziare? In realtà può sembrare una preparazione complicata, ma non è assolutamente così e a breve ve ne renderete conto. Preparati a conoscere questa bontà.

Basta un solo assaggio sei già in Sicilia: così ricco e sugoso che non ne resta mai nemmeno un pezzetto (Buttalapasta.it)

Baccalà alla Siciliana tutto su questa preparazione alla portata di tutti

Avete voglia di pesce, ma non siete disposti a spendere grosse cifre? Siete nel posto giusto perché oggi vi spiegheremo come preparare un piatto intramontabile. Stiamo parlando del baccalà alla siciliana. Contrariamente a quello che si pensa può essere preparato durante tutto l’anno e non solo durante il periodo natalizio. Siete curiosi di sapere come preparare tutto nel dettaglio? Vi consigliamo di prendere appunti, così da portare sulle tavole tutti i profumi della Sicilia.

Basta un solo assaggio sei già in Sicilia: così ricco e sugoso che non ne resta mai nemmeno un pezzetto (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 600 grammi baccalà dissalato;
  • 3 cucchiai di olive nere;
  • 2 cucchiai di capperi;
  • 150 grammi di pomodorini;
  • Olio di oliva q.b.;
  • prezzemolo tritato q.b.;
  • 2 spicchi di aglio;
  • Sale q.b.;
  • Peperoncino (se non lo volete liberissimi di non utilizzarlo)

Preparazione

  1. Preparare il baccalà alla Sicilia non è assolutamente difficile e adesso lo vedrete, in una padella aggiungete abbondante olio extravergine di oliva e subito dopo l’aglio, continuiamo aggiungendo i capperi dissalati e le olive snocciolate.
  2. Dopo circa 6 minuti, continuiamo rimuovendo l’aglio e aggiungiamo i pomodorini e lasciamo cuocere.
  3. Dopo circa dieci minuti, il nostro sughetto si sarà formato, dunque, procediamo aggiungendo capperi e olive. A questo punto possiamo aggiungere il baccalà tagliato a pezzetti.
  4. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Trascorso il tempo necessario possiamo spegnere la fiamma.

Quando tutto sarà pronto possiamo portarlo sulle tavole e servire con abbondante prezzemolo fresco, ma senza dimenticare di tritarlo. Questa ricetta è alla portata di chiunque e può essere preparata da chiunque perché non richiede passaggi molto complicati. Vi consigliamo di consumare tutto ancora caldo per sentire meglio tutti i sapori.

Paola Saija

Recent Posts

Pollo e tumore, cosa c’è di vero? il nesso che non avevi mai immaginato

Tutto è nato da una rilevazione scientifica ufficiale compiuta da esperti in Italia, che cosa…

4 minuti ago

Friggo le zucchine come se non ci fosse un domani, con la ricetta romana vengono più sfiziose delle patatine: le mangi pure con le mani

Altro che le patatine fritte, con queste zucchine farai un contorno sfiziosissimo e delizioso: è…

1 ora ago

Oggi frittatina di spaghetti alla Nerano, l’ho gustata a Napoli e ho voluto provare a farla, cremosità spettacolare

Un piatto stuzzicante ricco di sapori e profumi, la frittatina di spaghetti alla Nerano è…

1 ora ago

Un po’ di pecorino e del pepe: in 5 minuti faccio delle polpette micidiali che conquisteranno tutti

Mi è bastato un po' di pecorino e ho fatto delle polpette davvero gustose: le…

2 ore ago

Metto insieme piselli, carote e patate e mi faccio un’insalata che pasta spostati: leggera ma dal gusto impareggiabile

Oggi a pranzo niente pasta: metto insieme piselli, carote e patate e mi preparo un’insalata…

3 ore ago

Non sarà dietetica ma ha meno calorie e non ci rinuncio, ci metto pure i pezzetti di frutta e la mia torta fredda sparisce in 5 minuti

Una bontà cremosa molto facile da realizzare, il dolcetto veloce di oggi è una splendida…

3 ore ago