Basta+zucchine%2C+alla+scapece+ci+faccio+le+melanzane%3A+mettici+anche+il+pane+bruschettato+e+vedi+che+ti+mangi
buttalapastait
/articolo/basta-zucchine-alla-scapece-ci-faccio-le-melanzane-mettici-anche-il-pane-bruschettato-e-vedi-che-ti-mangi/202943/amp/
Contorni

Basta zucchine, alla scapece ci faccio le melanzane: mettici anche il pane bruschettato e vedi che ti mangi

Di solito alla scapece si preparano le zucchine, ma questa preparazione sta bene anche alle melanzane. Una vera bontà, tutta napoletana.

Le verdure alla scapece sono un particolare tipo di preparazione partenopea le cui origini probabilmente derivano dalla dominazione spagnola. Scapece, infatti, deriva dal termine che sta per sottaceto, marinatura; e infatti la ricetta prevede di immergere le verdure in una “salsa” di aceto, olio evo, sale e menta.

Secondo la tradizione napoletana, alla scapece si preparano le zucchine, in realtà però non è raro trovare anche altre verdure realizzate in questo modo -tanto per dirne alcune anche la zucca e funghi si possono fare in questo modo. Sicuramente una delle variante più squisite nonché ideale per la stagione estiva è quella delle melanzane alla scapece.

Un contorno davvero saporito che può diventare anche piatto unico nelle calde sere d’estate se lo si accompagna con del pane bruschettato.

Melanzane alla scapece, la ricetta napoletana

Come tutte le preparazioni alla scapece, anche in questo caso deve piacere l’aceto perché ce n’è in abbondanza. Tra l’altro il piatto non è propriamente leggero, in quanto le melanzane sono fritte, tuttavia si può provare una versione più light semplicemente grigliando le verdure e poi seguendo il resto del procedimento.

Nella ricetta le melanzane vanno fritte -buttalapasta.it

Attenzione alla scelta delle melenzane, è fondamentale che le verdure siano fresche perché il piatto riesca per bene.

INGREDIENTI

  • 2 melanzane
  • 1 bicchiere di aceto di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio evo qb.
  • Olio per friggere qb.
  • Menta qb.
  • Peperoncino qb. (facoltativo)
  • Sale qb.

PREPARAZIONE

Per prima cosa è necessario lavare le melanzane e mondarle, quindi tagliarle a fette per la lunghezza e disporle in uno scola pasta. Cospargiamo di sale, copriamo con un peso e lasciamole spurgare per almeno 30 minuti.

Trascorso questo tempo, laviamo nuovamente le fette di ortaggio e asciughiamole con un carta assorbente, quindi in padella giro di olio da far scaldare e friggiamo le melanzane. Man mano che sono pronte disponiamole in un piatto con carta assorbente in modo che rilascino olio in eccesso.

Disponiamo un primo strato di melanzane in una pirofila, aggiungiamo l’aglio tritato un po’ di menta e per chi vuole il peperoncino. Condiamo con una parte di aceto e l’olio e ripetiamo di nuovo tutto il passaggio con un secondo strato. Lasciamo riposare per un’oretta prima di servire così le melanzane avranno assorbito per bene tutto il condimento.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c’è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito

Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…

33 minuti ago

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

2 ore ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

2 ore ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

3 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

4 ore ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

4 ore ago