Bastano+10+minuti+per+preparare+il+pesto+di+pomodori+secchi+e+acciughe%3A+un+condimento+espresso+per+la+pasta+e+le+bruschette%2C+fai+il+pieno+in+estate+per+l%26%238217%3Binverno
buttalapastait
/articolo/bastano-10-minuti-per-preparare-il-pesto-di-pomodori-secchi-e-acciughe-un-condimento-espresso-per-la-pasta-e-le-bruschette-fai-il-pieno-in-estate-per-linverno/234215/amp/
Primi Piatti

Bastano 10 minuti per preparare il pesto di pomodori secchi e acciughe: un condimento espresso per la pasta e le bruschette, fai il pieno in estate per l’inverno

Lo usi per condire un primo piatto goloso ma anche per un aperitivo con gli amici ed è sempre buonissimo: questo pesto spacca davvero

La cucina è fatta anche di soluzioni preventive, conserve che tornano buone ogni volta che ne abbiamo bisogno. Il pesto di pomodori secchi e acciughe è così, geniale nella sua semplicità perché bastano in realtà pochi ingredienti per prepararlo.

Pesto di pomodori secchi e acciughe buttalapasta.it

Ma poi per condire la pasta, oppure spalmato sulla bruschette o ancora come base in un panino o una piadina è semplicemente eccezionale.

Pesto di pomodori secchi e acciughe, occhio alla materia prima

Quanto tempo ci serve per preparare il migliore pesto di pomodori secchi e acciughe? In realtà meno di 10 minuti e per questo lo puoi mettere su intanto che cuoce la pasta. Fondamentale però è avere ingredienti di prima qualità, a cominciare dai pomodori e dall’olio extravergine.

Ingredienti:
200 g di pomodori secchi
40 g di mandorle pelate

15 foglie di basilico
3 spicchi d’aglio
100 g di pecorino grattugiato
4 acciughe sott’olio
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe bianco q.b.

Preparazione: passo passo pesto speciale

Pesto di pomodori secchi e acciughe buttalapasta.it

Tiriamo fuori i pomodori secchi dalla loro confezione, li spezzettiamo con le mani e lo inseriamo nel boccale del mixer. Aggiungiamo le mandorle pelate, gli spicchi di aglio sbucciati e tagliati in due per privarli dell’anima, il pecorino grattugiato.
Cominciamo a frullare a velocità media fino a quando il composto inizia a compattarsi in una massa morbida. A questo punto aggiungiamo anche le acciughe, perfettamente sgocciolate dal loro olio e tagliate a pezzetti, e il basilico, lavato e spezzettato a mano.

In ultimo uniamo anche l’olio extravergine d’oliva e andiamo avanti a frullare. Il pesto di pomodori secchi e acciughe è pronto quando vediamo che la massa è compatta ma ancora morbida. Lo trasferiamo in una ciotola e lo copriamo con della pellicola alimentare.

 

Pesto di pomodori secchi e acciughe buttalapasta.it

Mettiamo a cuocere la pasta e la scoliamo 2 minuti prima che arrivi al dente. La versiamo in una padella insieme al pesto di pomodori secchi e acciughe, aggiungendo un mestolo di acqua calda della pasta. Poi facciamo mantecare giusto per il tempo che manca a cuocere bene la pasta, mescolando bene. La serviamo così, con un filo di olio a crudo e ancora un po’ di pecorino fresco spolverato sopra.

Ma se invece abbiamo preparato più pesto di quello che ci serve, proprio in prospettiva di conservarlo? Funziona esattamente come per quello classico. Possiamo metterlo nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, rabboccarlo con olio extravergine e sigillare prima di farli bollire almeno per 30 minuti.
Così resterà almeno per 3 mesi in dispensa, lontano da fonti di calore. Oppure congelarlo nelle vaschette per il ghiaccio o ancora nei contenitori in tetrapak con coperchio. In freezer può durare ancora di più.

Pesto di pomodori secchi e acciughe buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Gnocchi di castagne con burro, salvia e speck, il piatto perfetto per il 1° novembre

L'ho servito a pranzo e tutti hanno pensato fosse un piatto da ristorante stellato, gli…

44 minuti ago

Conservare il formaggio, hai sempre sbagliato: con questo errore si ammuffisce dopo 2 giorni

Non tutti sanno come conservare il formaggio, per questo spesso commettono un errore che lo…

8 ore ago

La notte di Ognissanti lascia la tavola apparecchiata con un piatto di castagne: succede una magia

Sai perché la notte di Ognissanti bisogna lasciare la tavola apparecchiata con un piatto di…

9 ore ago

Mischio il riso soffiato al cioccolato fondente e il gioco è fatto: ecco il dolcetto goloso salva portafoglio

Da quando ho scoperto che mi bastano riso soffiato e cioccolato fondente per un dolcetto…

10 ore ago

Ti svoltano la cena questi gnocchetti facili facili: con 2 ingredienti e 15 minuti vanno a ruba

Con questi gnocchetti facili e veloci da preparare la cena è un successone:; bastano solo…

11 ore ago

Zucca fritta spaventosamente buona | La ricetta di Venerina non si batte

Per la cena di Halloween, rimaniamo perfettamente in tema con un piatto spaventosamente buono, che…

12 ore ago