Bentornato+t%C3%A8+freddo%3A+lo+facciamo+alla+pesca+e+al+limone%3F+Fatto+in+casa+%C3%A8+10+volte+pi%C3%B9+buono
buttalapastait
/articolo/bentornato-te-freddo-lo-facciamo-alla-pesca-e-al-limone-fatto-in-casa-e-10-volte-piu-buono/195422/amp/
Bevande

Bentornato tè freddo: lo facciamo alla pesca e al limone? Fatto in casa è 10 volte più buono

Ecco come realizzare la ricetta del tè al limone e alla pesca fatti in casa, bevande perfette per l’estate molto più salutari di quelle comprate.

Finalmente con l’arrivo della bella stagione è possibile godersi il piacere di dissetarsi con una bevanda fredda. E il tè freddo fatto in casa è di certo la soluzione migliore in fatto di gusto e di bontà. Sapete che è facilissimo da fare? Di seguito vi diamo due ricette.

Così potrete fare sia il tè alla pesca che il tè al limone, da gustare in ogni momento della giornata. Seguite le ricette che trovate qui e vedrete che non lo comprerete più.

Come si prepara la ricetta del tè freddo al limone

Il tè freddo fatto in casa è una bevanda perfetta per l’estate che potete preparare facilmente in casa. Il vantaggio rispetto ai prodotti industriali è che potete scegliere voi gli ingredienti freschi preferendo solo quelli di alta qualità. Dunque se volete fare il tè freddo al limone, la ricetta da seguire è la seguente.

Ecco la ricetta semplice del tè al limone home made – buttalapasta.it

Ingredienti

  • un litro di acqua
  • quattro bustine di tè
  • 100 gr di zucchero
  • scorza e succo di due limoni

Preparazione

  • In un pentolino versate l’acqua, lo zucchero e la scorza di limone, fate arrivare a ebollizione mescolando.
  • Mettete in infusione nella miscela le bustine di tè e lasciate riposare per i minuti indicati, da 3 per il tè verde a 7 per altri tipi di tè nero.
  • Eliminate le bustine, quando il liquido è a temperatura ambiente aggiungete il succo di limone e ponete in frigo o in freezer a raffreddare.
  • Servite con dei cubetti di ghiaccio.

L’idea in più: potete procedere anche con l’infusione a freddo, ponete in acqua fredda tè, che in questo caso è preferibile sia in foglie piuttosto che in bustina. Usatene tre cucchiai e lasciate infondere per tre o quattro ore, poi filtrate e aggiungete il succo di limone a piacere.

La ricetta del tè freddo alla pesca

Per preparare il tè freddo alla pesca fatto in casa dovrete sempre portare a ebollizione l’acqua in cui lasciarlo in infusione, ma bisogna trattare le pesche, prima, per cui è una ricetta leggermente più lunga nei tempi rispetto a quello del tè al limone. Resterete stupiti dal profumo e dal sapore.

Il sapore non ha niente a che vedere con quello acquistato al supermercato! – buttalapasta.it

Ingredienti

  • un litro di acqua
  • tre bustine di tè
  • tre pesche noci mature
  • cinque cucchiai di zucchero

Preparazione

  1. Prendete una pentola e metteteci dentro le pesche tagliate a pezzi. Unite lo lo zucchero e mezzo litro di acqua. Una volta raggiunto il bollore fate cuocere per 3 minuti. Nel frattempo in una ciotola versate il rimanente mezzo litro di acqua e immergete all’interno le 3 bustine di tè.
  2. Versate immediatamente questo composto nella ciotola con le bustine e lasciate riposare per un quarto d’ora. Togliete le bustine e ponete in frigo a raffreddare.
  3. Prima di servire passate tutto in un colino e filtrate i pezzi di frutta, servite il tè alle pesche fatto in casa con del ghiaccio.

L’idea in più: potete usare le pesche cotte per arricchire un muesli, un porridge o semplicemente da mettere nello yogurt o sul gelato. Infine se vi avanza potete fare un buon sorbetto con il tè alla pesca, una ricetta da provare quest’estate!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Scoperta spaventosa, questi cibi che mangi tutti i giorni ti fanno ammalare più facilmente di cancro ai polmoni

È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…

6 ore ago

Tutti stanno provando le chips di zucchine croccanti e leggere della famosa food creator

Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…

6 ore ago

Pomodorini freschissimi, una spolverata di pangrattato e butto tutto in padella: ti scordi pure le patatine fritte

Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…

7 ore ago

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

8 ore ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

9 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

10 ore ago