Bere+vino+ogni+giorno+fa+bene%3F+Finalmente+c%26%238217%3B%C3%A8+la+risposta+definitiva+degli+esperti
buttalapastait
/articolo/bere-vino-ogni-giorno-fa-bene-finalmente-ce-la-risposta-definitiva-degli-esperti/179276/amp/
Trucchi e segreti

Bere vino ogni giorno fa bene? Finalmente c’è la risposta definitiva degli esperti

Per molti bere vino ogni giorno fa bene alla salute, ma oggi a dare una risposta significativa ci hanno pensato gli esperti: la rivelazione.

La concezione popolare vuole che ognuno di noi debba bere un bicchiere di vino durante i pasti. Se per molti questa è un’abitudine salutare, adesso arriva la risposta definitiva da parte degli esperti. Adesso non c’è alcun dubbio, andiamo quindi a vedere cosa dice la scienza a riguardo e cosa bisogna sapere.

Tra le bevande più amate dagli italiani troviamo sicuramente il vino. Seppur la stragrande maggioranza dei cittadini lo consuma regolarmente, spesso potrebbero nascere dei dubbi su quanto bisogna berne e soprattutto se berlo tutti i giorni possa far male o bene alla nostra salute. Per rispondere a tutto ciò ovviamente c’è stato bisogno di uno studio da parte degli esperti, che hanno deciso di prendere in esame diversi fattori riguardanti questa abitudine tipica della penisola.

Infatti ad ggi tutti sappiamo come diversi studi sottolineano che sorseggiare un bicchiere di vino al giorno possa avere effetti più che postivi sulla salute del nostro cuore. Specialmente il rosso al suo interno ha una sostanza chiamata resveratrolo, un composto antiossidante che aiuta a far decrescere i livelli di colesterolo LDL ed a prevenire l’ateroscelrosi. Quel che è certo quindi è che un consumo moderato di vino può sicuramente avere dei benefici sul nostro corpo e soprattutto sul nostro sistema nervoso ed oggi andremo a vedere cosa bisogna sapere a riguardo.

Bere vino fa bene alla salute? La risposta degli effetti

Se tutti sappiamo che bere vine può far bene alla circolazione, bisogna tener ben a mente che berne troppo potrebbe aver esattamente l’effetto contrario. Infatti in questo caso potrebbero sorgere dei disturbi non indifferenti, tra cui malattie cardiovascolari, diabete, obesità e soprattutto problemi legati al fegato ed al pancreas. Ovviamente patologie del genere sono legate anche all’abuso di questa bevanda.

Tutti i dettagli riguardanti quest’abitudine degli italiani – buttalapasta.it

In linee generale per l’alcol, si può dire che il fattore varia da persona a persona. Mentre alcuni individui possono essere più sensibile ai suoi effetti e possono avere una tolleranza bassa, altri invece lo riescono a reggere più che bene. Ora però risponderemo al quesito sul se si può bere del vino ogni sera. Prima di vedere la risposta diciamo subito che bere vino tutti i giorni può diventare un’abitudine problematica e soprattutto può portare ad una dipendenza dall’alcol.

Mentre per quanto riguarda bere un bicchiere di vino ogni sera, chi saprà chiarirvi meglio le idee è sicuramente il vostro medico di fiducia. In generale si può dire che consumare un solo bicchiere di vino ogni sera può avere degli effetti benefici sul nostro cuore. Ovviamente sottolineiamo che un bicchiere non si tratta di certo di abuso di questa bevanda e quindi il consiglio è quello di fermarsi a questa quantità di vino, prima di andare a danneggiare la propria salute in primis.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

53 minuti ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

2 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

3 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

4 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

4 ore ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

5 ore ago