Bevande alcoliche, quando in freezer? (ButtalaPasta.it)
Cosa succede se mettiamo le bevande alcoliche in freezer? Non pensate alla birra, che può esplodere. Queste migliorano.
Diventa interessante andare ad approfondire un discorso che risulta essere molto particolare e che non tutti conoscono.
Capita spesso, che anche gli amanti di questo tipo di bevande si facciano delle domande per cercare di scegliere il giusto modo di conservarle. Oggi vogliamo darvi alcuni consigli in merito e spiegarvi il perché dovete prendere queste scelte o dovete farne delle differenti.
Il direttore delle bevande presso STL Barkeep e The Vandy a St.Louis, Patrick Gioia, ha parlato ai microfoni di Better Homes & Garden spiegando altri particolare in merito. Ha specificato tutto quello che dobbiamo sapere sul modo per conservare l’alcol se nel carrello bar, nel frigorifero o addirittura nel freezer.
Attenzione perché i tipi di alcol non sono tutti uguali e hanno bisogno di differenti tipi di conservazione. Per questo vogliamo approfondire un discorso tutt’altro che scontato rispetto a quello che è il pensiero comune.
Nel tempo sono cambiate le idee legate alle bevande alcoliche e lo stato di conservazione in freezer. Per esempio marchi noti di vodka e Jagermeister hanno iniziato a consigliare di conservare le bottiglie proprio nel congelatore. Ma è davvero la cosa giusta da fare?
Alcolici in freezer (ButtalaPasta.it)
Gioia sottolinea che gli alcolici di base come bourbon, gin, rum, tequila e vodka non saranno drasticamente danneggiati da questo procedimento. Soprattutto gli alcolici limpidi e realizzati con base di grano neutra, come vodka e gin, saranno i meno colpiti da temperature che vanno al di sotto dello zero.
L’esperto sottolinea: “Gli alcolici limpidi avranno probabilmente l’effetto minore, ma quando si passa ad alcolici più scuri, come per esempio rum invecchiati o cognac, tutto ciò avrà probabilmente a un certo effetto a causa dello scambio tra alcol e botte“. Inoltre per questo secondo aspetto dobbiamo evidenziare altri alcolici come bourbon, tequila e whisky.
Aggiunge: “Dipende da molti liquori, direi di no in generale. Per qualcosa come un bourbon o anche un gin, in realtà, in alcuni casi, se lo bevi a temperatura ambiente, ne otterrai di più degli aromi. Ne otterrai di più del profilo aromatico, mentre il freddo di fatto potrebbe attenuare tutto”.
Insomma prima di prendere una scelta in questione dovete assolutamente rivolgervi a qualcuno del mestiere per evitare di rovinare le bevande.
Le eclair sono dolcetti francesi davvero deliziosi, ma sapevi che puoi farli tranquillamente anche a…
Non me ne vogliano i puristi dell'amatriciana ma in casa avevo solo questo: ho fatto…
Con il pesce spada alla Gaetana fai di sicuro un figurone con gli ospiti: semplice…
Da un po’ di tempo a casa mi stanno chiedendo lo strudel e ho deciso…
Non tutto è oro quel che luccica e non tutto è light quello che lo…
Le polpette puoi farle anche con il pane e un altro ingrediente che non ti…