Bicarbonato+pi%C3%B9+scorza+di+anguria%3A+quello+che+ne+viene+fuori+%C3%A8+a+dir+poco+sorprendente
buttalapastait
/articolo/bicarbonato-piu-scorza-di-anguria-quello-che-ne-viene-fuori-e-a-dir-poco-sorprendente/200964/amp/
Conserve

Bicarbonato più scorza di anguria: quello che ne viene fuori è a dir poco sorprendente

Scopri come bicarbonato e scorza di anguria possono trasformarsi in una deliziosa conserva estiva: è un’accoppiata vincente.

Chi si aspetterebbe mai che la scorza di anguria e il bicarbonato di sodio possano dare vita a qualcosa di così delizioso. Questa combinazione insolita non solo riduce gli sprechi alimentari, ma crea anche una conserva estiva che stupirà tutti quanti. Infatti, con un po’ di creatività questo scarto può diventare l’ingrediente principale di una vera delizia.

Seguendo pochi e semplici passaggi, potrai trasformare la scorza di anguria in una conserva dolce e aromatica, perfetta per accompagnare formaggi o da gustare come snack su una fetta di pane. Da provare subito.

Trasformare la scorza di anguria con il bicarbonato: questa conserva estiva ti conquisterà

Per realizzare questa ricetta, avrai bisogno di pochi ingredienti e poco tempo di preparazione. Questa conserva è davvero alla portata di tutti, per quanto è semplice da preparare e deliziosa da mangiare.

Come preparare una deliziosa conserva estiva di anguria – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1,5 kg di scorza di anguria
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 500 ml di acqua
  • 1/2 barbabietola
  • 1/2 succo di limone
  • Chiodi di garofano q.b.

Preparazione:

  1. Per prima cosa, prendere l’anguria e dividerla in due. Tagliare a fette ciascuna metà e rimuovere la buccia. Ridurre quest’ultima a cubetti e tenerli da parte in una ciotola.
  2. Aggiungere un litro d’acqua e un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Coprire la ciotola con un coperchio o con pellicola trasparente e lasciar riposare per una notte intera o almeno per 6 ore. Questo passaggio aiuta ad ammorbidire la scorza e ad eliminare eventuali impurità.
  3. Il giorno dopo, scolare la scorza di anguria e cuocere i cubetti in acqua bollente per 10 minuti a partire dal bollore. Scolare nuovamente i cubetti e metterli da parte.
  4. Prendere un pentolino e aggiungere lo zucchero e i 500 ml d’acqua. Unire i chiodi di garofano e il succo di mezzo limone biologico spremuto al momento. Cuocere il tutto per qualche minuto fino a quando l’acqua non si sarà completamente assorbita.
  5. Una volta preparato lo sciroppo, aggiungere le scorze di anguria e mescolare bene. Versare la miscela in vasetti di vetro sterilizzati e chiuderli ermeticamente. Capovolgerli finché si saranno raffreddati completamente. Questo metodo di conservazione permette di preservare il gusto e l’aroma per lungo tempo.

L’uso del bicarbonato di sodio con la scorza di anguria offre una sorprendente delizia che non solo riduce gli sprechi, ma arricchisce anche la tua dispensa con un tocco di originalità. Prova questa ricetta e stupisci i tuoi ospiti con una conserva estiva dolce e speziata, perfetta per ogni occasione.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

14 minuti ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

50 minuti ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

2 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

3 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

4 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

5 ore ago