Birra+aperta+avanzata+dal+Capodanno%3F+Non+berla%2C+piuttosto+versala+in+una+teglia+e+vedrai+che+bont%C3%A0+pazzesca
buttalapastait
/articolo/birra-aperta-avanzata-dal-capodanno-non-berla-piuttosto-versala-in-una-teglia-e-vedrai-che-bonta-pazzesca/183364/amp/
Secondi Piatti

Birra aperta avanzata dal Capodanno? Non berla, piuttosto versala in una teglia e vedrai che bontà pazzesca

Se ti è avanzata della birra da Capodanno non buttarla via, ma riutilizzala così: non hai assaggiato niente di così buono e tenero prima d’ora.

Durante il Cenone tu e i tuoi amici avete aperto delle bottiglie di birra che non avete poi finito? Non buttarle via, tanto meno non lasciarle ‘parcheggiate‘ in frigorifero per giorni e giorni in modo da disperdere tutte le loro caratteristiche originarie, ma prova a riutilizzarle così. 

Versa la birra avanzata in una teglia e segui attentamente i nostri suggerimenti: il risultato finale sarà a dir poco pazzesco. Bontà e morbidezza assicurate!

Bando, quindi, alle ciance e vediamo subito come si può recuperare della birra aperta nel caso in cui non si abbia intenzione di berla.

Birra aperta avanzata dal Capodanno? Versala in una teglia e sentirai che bontà

Dopo Capodanno ti è rimasta della birra aperta in frigorifero? Prendila subito e versala in una teglia. Dopodiché, procurati questi pochi altri ingredienti e porta in tavola un secondo piatto bello morbido e saporito come non l’hai mai fatto prima d’ora. Di sicuro farai un vero figurone!

Che cosa cucinare con della birra avanzata -(Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 1 stinco di maiale da 1 chilogrammo;
  • 500 millilitri di birra avanzata;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • 2 foglie di alloro;
  • 4 bacche di ginepro;
  • 6 foglie di salvia;
  • 1 rametto di timo;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Se non vuoi sprecare la birra avanzata dal Cenone di Capodanno puoi riutilizzarla per portare in tavola questo delizioso stinco di maiale marinato, una bontà davvero pazzesca. Per cominciare, versa circa 500 millilitri di birra in una teglia e adagiaci sopra lo stinco di maiale.
  2. Dopodiché, insaporisci la carne con un pizzico di sale, una grattata di pepe, qualche foglia di alloro, un rametto di rosmarino, delle bacche di ginepro, delle foglie di salvia ed un rametto di timo.
  3. Versa ancora dell’altra birra e poi lascia marinare lo stinco ben coperto con uno strato di pellicola trasparente per una notte intera.
  4. Trascorso il tempo necessario, riprendi la carne e scolala. Mettila, quindi, a rosolare su tutti i lati per qualche istante all’interno di una padella con dentro un filo d’olio extravergine d’oliva e metà della birra usata per la marinatura.
  5. Successivamente, trasferisci lo stinco su un’altra teglia e versaci sopra la birra restante.
  6. Inforna, infine, la carne in forno statico a 170 gradi e cuocila per circa 70 minuti. Per evitare che si bruci la superficie puoi coprirla con un pezzo di alluminio.
  7. A cottura ultimata, sforna il maiale alla birra e assaggialo: sarà così morbido e gustoso da sciogliersi in bocca!

Il consiglio extra: al posto dello stinco puoi usare anche la fesa di maiale o di tacchino. L’importante è scegliere un taglio di carne caratterizzato sia da parti magre che da parti grasse.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

33 minuti ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

5 ore ago