Pasta frolla: con o senza lievito? Ecco tutti i segreti - buttalapasta.it
Lievito sì o lievito no? Ecco tutti gli ingredienti e i procedimenti per preparare alla perfezione la ricetta della pasta frolla classica.
Si dice che nella semplicità risiedano alcune delle cose più belle della vita. In effetti, non esiste frase più vera. E ciò lo si può riscontrare in ogni singolo aspetto della nostra quotidianità. In un semplice abbraccio, ad esempio, può essere racchiuso tutto l’amore del mondo. Così come in una giornata trascorsa a casa con la propria famiglia si può trovare tutta la serenità e la tranquillità di cui abbiamo bisogno. E allo stesso modo, da una ricetta così basilare come la pasta frolla, si possono ottenere alcune delle prelibatezze più conosciute e più amate della pasticceria italiana.
Si tratta, infatti, di un impasto che si trova alla base di dolci molto tradizionali quali biscotti e crostate, e come spesso capita, ognuno possiede nel proprio ricettario la ricetta adattata ai gusti e alle preferenze della famiglia. In questo modo, talvolta, può capitare di discostarsi leggermente dalla ricetta prevista dalla tradizione originale.
Scopriamo insieme, a tal proposito, qual è il metodo classico con il quale preparare una pasta frolla a regola d’arte, e proviamo anche a sciogliere un dubbio che, spesso, assale tutti coloro che desiderano cimentarsi nella realizzazione di tale impasto: il lievito è previsto oppure no? Ecco, dunque, tutto quello che c’è da sapere.
Nonostante possa sembrare una preparazione semplice e veloce, quella della pasta frolla è una ricetta che prevede molta cura e attenzione. Con questo impasto possiamo poi cimentarci nella realizzazione di biscotti, crostate, rustici con ripieno salato e molto altro ancora. Tutto ciò che dobbiamo fare è attenerci alla ricetta classica, proprio come quella descritta dal celebre portale dedicato alla cucina “cookist.it”.
Come preparare la pasta frolla classica – buttalapasta.it
E ora, veniamo alla domanda principale: quando è consentito aggiungere il lievito alla pasta frolla? Come abbiamo potuto constatare, nella ricetta originale non è previsto. Tuttavia, nel caso in cui volessimo ottenere un impasto più morbido rispetto a quello tradizionale, durante la preparazione possiamo aggiungere un pizzico di lievito per dolci.
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…
Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…