Bocconcini+di+carne+cremosi+al+profumo+di+limone%2C+il+secondo+che+manca+al+tuo+men%C3%B9+delle+domeniche+d%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/bocconcini-di-carne-cremosi-al-profumo-di-limone-il-secondo-che-manca-al-tuo-menu-delle-domeniche-destate/202401/amp/
Secondi Piatti di carne

Bocconcini di carne cremosi al profumo di limone, il secondo che manca al tuo menù delle domeniche d’estate

Sono proprio deliziosi questi bocconcini di carne ripieni: se poi ci aggiungiamo una vellutata crema di limone saranno ancora più gustosi!

Finalmente sta arrivando il weekend e siamo sicuri che molti di voi si staranno godendo le ferie tanto agognate e meritate. E chi può darvi torto? Mare, sole, spiaggia, birre fresche con gli amici e tanti aperitivi a suon di spritz e gin tonic(o magari un bell’analcolico alla frutta). Dopo il mega pranzo di Ferragosto, sarà praticamente impensabile riunirsi ancora una volta alla domenica attorno alla tavola imbandita di tante specialità.

Tuttavia, bisogna pur pranzare, giusto? Per questo, noi abbiamo la soluzione che farà proprio al caso vostro: dei deliziosi bocconcini di carne accompagnati da una crema squisita al profumo di limone. Siamo sicuri che in questo modo non abbiate ancora mai realizzato gli involtini, che a tutti gli effetti rientrano tra i confort food per eccellenza, amati da tutti, grandi e piccini. Si preparano in meno di 20 minuti, la ricetta è espressa e ve lo garantiamo, diventeranno una vera e propria indipendenza! Scopriamo la preparazione semplicissima.

Bocconcini di carne al profumo di limone: la ricetta della domenica per un secondo velocissimo

Questi fantastici bocconcini di carne al profumo di limone sono l’alternativa perfetta a un polpettone, un arrosto o ad una teglia di lasagne. Con questo caldo e dopo la scorpacciata del 15 agosto è impensabile caricarsi nuovamente di tanto cibo e questa ricetta rispecchia a pieno il concetto di sapore senza rinunciare alla leggerezza. Avremo bisogno soltanto di una lonza di qualità(ma potete sostituirla con pollo o manzo), dei limoni bio freschissimi e la ricetta verrà da sé. Scopriamo come preparare i bocconcini in soli 20 minuti.

Ovviamente potete usare tutte le spezie che desiderate per insaporire la carne – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 kg di lonza già affettata;
  • 3 limoni grandi biologici;
  • 10/12 fette di prosciutto cotto;
  • 10/12 fette di Emmental;
  • 1 cucchiaio raso di farina;
  • Acqua q.b.
  • Sale, pepe, origano, rosmarino q.b.

Preparazione

  1. I bocconcini di lonza si preparano rapidamente e con queste dosi otterrete un secondo per 4/5 persone. Iniziamo dalla carne, che dovrà essere posizionata su un piano da lavoro ben pulito e igienizzato.
  2. Disponiamo su ogni fettina una di prosciutto e una di emmental. Dopo aver farcito la carne iniziamo a rotolare le fettine chiudendole successivamente con uno stuzzicadenti affinché il ripieno non fuoriesca in cottura.
  3. Facciamo scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente, aggiungiamo se gradiamo uno spicchio d’aglio e quando sarà imbiondito rimuoviamolo.
  4. Facciamo rosolare su ogni lato i bocconcini fin quando si creerà una crosticina sfiziosa. Nel mentre spremiamo i limoni ricavandone il succo(ricavate anche la scorza prima di effettuare l’operazione).
  5. Aggiungiamo un bicchiere d’acqua in padella e alziamo la fiamma. Quando inizierà a restringersi sciogliamo nel limone il cucchiaio di farina per poi versare il composto sulla carne.
  6. Aggiungiamo sale, pepe, specie e lasciamo cuocere per circa 10 minuti, la salsa dovrà diventare cremosa e morbida, avvolgendo completamente gli involtini.
  7. Serviamo i bocconcini al limone su un piatto da portata e decoriamo con la scorza di limone ricavata in precedente. Vedrete che secondo veloce e molto saporito!

Il consiglio extra: il ripieno dei bocconcini può essere personalizzato, provate ad eliminare il prosciutto aggiungendo due tipologie di formaggio, vedrete che sapore in più!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Con un pezzetto di baccalà ho fatto un piatto sopraffino: in soli 9 minuti ho messo su un pranzo stellato

Davvero incredibile quello che puoi combinare partendo da un semplice trancio di baccalà: fine, goloso,…

17 minuti ago

Dille quanto l’ami preparando con le tue mani una di queste torte per la festa della mamma, l’idea più dolce per farle gli auguri

Stupite la mamma nel giorno della sua festa con una torta fatta in casa! Vi…

48 minuti ago

La merenda lasciala fare a me: con 3 ingredienti preparo degli snack perfetti da inzuppare anche nel latte

La merenda con questi snack ha un sapore decisamente diverso, con 3 ingredienti sono riuscita…

1 ora ago

Le lingue di pizza sul web sono virali, ma a nessuno vengono gustose e croccanti come a Benedetta Parodi: la sua ricetta è infallibile

Lingue di pizza, a nessuno vengono bene come a Benedetta Parodi: con la sua ricetta…

2 ore ago

Pericolo mercurio negli alimenti, come posso ridurre i rischi?

È un vero e proprio guaio, il persistere di metalli pesanti e mercurio negli alimenti.…

3 ore ago

Voglia di una cenetta fresca e leggera, vado con gli straccetti di carne: questi li mangiano davvero tutti

Straccetti di carne per cena, li prepari in pochi minuti e li arricchisci con ingredienti…

4 ore ago