Bon+bon+gelato%2C+piccole+dolcezze+da+gustare+in+compagnia%3A+la+ricetta+facile
buttalapastait
/articolo/bon-bon-gelato-piccole-dolcezze-da-gustare-in-compagnia-la-ricetta-facile/169356/amp/
Dolci

Bon bon gelato, piccole dolcezze da gustare in compagnia: la ricetta facile

Voglia di dolce? Bon Bon gelato, la ricetta facile per una dolcezza squisita da gustare in compagnia e da presentare nelle occasioni speciali.

Ricordate i gelati anni 80-90? Armandoci di una macchina del tempo, possiamo ritrovare le fantastiche Bomboniere Algida: dei piccoli cremini da mangiare uno dietro l’altro. Minuti bon bon di gelato alla palla, ricoperti da un piccola crosta di cioccolato fondente che si scioglie in bocca.

Potremmo ritrovarli nell’attuale Bomboniera Magnum, ma non rivela e non rende giustizia al sapore nostalgico e malinconico del gelato che gustavamo da bambini. Perciò, l’idea migliore è di farli in casa, molto più gustosi, con una quantità maggiore e una spesa ridotta per il nostro portafoglio, dato che al pensiero del gelato marchiato Magnum piange. Per la rubrica: oggi non è tempo di dieta, prepareremo i Bon Bon Gelato!

Come realizzare queste piccole golosità: la ricetta facile ed alla portata di tutti

Per realizzare questi piccoli dolciumi estivi che vi rinfrescheranno le giornate e vi trasporteranno negli anni 80 e 90, avrete bisogno di stampi in silicone per cioccolatini, preferibilmente rotondi, per assomigliare all’originale e dare un tocco in più al ricordo della nostra infanzia. Vediamo inoltre quali altri ingredienti ci occorrono per portare a termine questa preparazione super golosa.

Un ripieno cremoso e goloso da preparare in un attimo (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 250 ml di panna da montare;
  • 150 gr di latte condensato;
  • estratto di vaniglia q.b.;
  • 150 – 200 g di cioccolato fondente.

Procedimento

Per preparare questo dolce dovrete iniziare realizzando il gelato, senza gelatiera ovviamente che farà da ripieno ai nostri bon bon.

  • Montare la panna, quando è già fredda;
  • Unire il latte condensato e l’estratto di vaniglia alla panna montana;
  • Montare tutti gli ingredienti con le fruste a bassa velocità, fino ad ottenere un composto uniforme.

Arrivati a questo punto, possiamo creare i nostri bon bon:

  • Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria;
  • Spennellare l’interno degli stampini con il cioccolato fuso, senza creare doppi strati;
  • Mettere gli stampini di silicone in frigorifero, in modo da far solidificare il cioccolato, basterebbero 10 minuti;
  • Estrarre gli stampi dal frigorifero, aggiungendo, con una sac à poche, o con un cucchiaino, il gelato preparato in precedenza;
  • Livellare il gelato per bene, senza farlo uscire dai bordi e mettere il tutto in freezer per circa 10 o 15 minuti, finché non sarà abbastanza duro;
  • Trascorso il tempo necessario, spennellare di nuovo, con il cioccolato fuso, la base degli stampini, per chiudere i nostri bon bon;

Livellare il cioccolato fuso per chiudere i bon bon (buttalapasta.it)

  • Riporre in freezer per circa 6 o 7 ore, anche se è altamente consigliato lasciare il composto una notte intera, mangiandoli dopo 24 ore, per assaporarne meglio il gusto;
  • Una volta passata la fase di solidificazione, potete tirare fuori dal frigo i vostri bon bon, preparati con tanto amore e uno spirito lievemente infantile;
  • Svuotare gli stampini e disporre su di un piatto le piccole bomboniere fatte in casa, senza nessun brand, facendoli assaggiare a tutta la famiglia e ai vostri amici, che moriranno d’invidia e vi pregheranno di dare loro la ricetta, il vostro, o nostro, piccolo segreto.

Ed ora, buon appetito!

 

Caterina Fagiani

Recent Posts

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

28 minuti ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

1 ora ago

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

2 ore ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

3 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

4 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

5 ore ago