Bon+bon+gelato%2C+piccole+dolcezze+da+gustare+in+compagnia%3A+la+ricetta+facile
buttalapastait
/articolo/bon-bon-gelato-piccole-dolcezze-da-gustare-in-compagnia-la-ricetta-facile/169356/amp/
Dolci

Bon bon gelato, piccole dolcezze da gustare in compagnia: la ricetta facile

Voglia di dolce? Bon Bon gelato, la ricetta facile per una dolcezza squisita da gustare in compagnia e da presentare nelle occasioni speciali.

Ricordate i gelati anni 80-90? Armandoci di una macchina del tempo, possiamo ritrovare le fantastiche Bomboniere Algida: dei piccoli cremini da mangiare uno dietro l’altro. Minuti bon bon di gelato alla palla, ricoperti da un piccola crosta di cioccolato fondente che si scioglie in bocca.

Potremmo ritrovarli nell’attuale Bomboniera Magnum, ma non rivela e non rende giustizia al sapore nostalgico e malinconico del gelato che gustavamo da bambini. Perciò, l’idea migliore è di farli in casa, molto più gustosi, con una quantità maggiore e una spesa ridotta per il nostro portafoglio, dato che al pensiero del gelato marchiato Magnum piange. Per la rubrica: oggi non è tempo di dieta, prepareremo i Bon Bon Gelato!

Come realizzare queste piccole golosità: la ricetta facile ed alla portata di tutti

Per realizzare questi piccoli dolciumi estivi che vi rinfrescheranno le giornate e vi trasporteranno negli anni 80 e 90, avrete bisogno di stampi in silicone per cioccolatini, preferibilmente rotondi, per assomigliare all’originale e dare un tocco in più al ricordo della nostra infanzia. Vediamo inoltre quali altri ingredienti ci occorrono per portare a termine questa preparazione super golosa.

Un ripieno cremoso e goloso da preparare in un attimo (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 250 ml di panna da montare;
  • 150 gr di latte condensato;
  • estratto di vaniglia q.b.;
  • 150 – 200 g di cioccolato fondente.

Procedimento

Per preparare questo dolce dovrete iniziare realizzando il gelato, senza gelatiera ovviamente che farà da ripieno ai nostri bon bon.

  • Montare la panna, quando è già fredda;
  • Unire il latte condensato e l’estratto di vaniglia alla panna montana;
  • Montare tutti gli ingredienti con le fruste a bassa velocità, fino ad ottenere un composto uniforme.

Arrivati a questo punto, possiamo creare i nostri bon bon:

  • Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria;
  • Spennellare l’interno degli stampini con il cioccolato fuso, senza creare doppi strati;
  • Mettere gli stampini di silicone in frigorifero, in modo da far solidificare il cioccolato, basterebbero 10 minuti;
  • Estrarre gli stampi dal frigorifero, aggiungendo, con una sac à poche, o con un cucchiaino, il gelato preparato in precedenza;
  • Livellare il gelato per bene, senza farlo uscire dai bordi e mettere il tutto in freezer per circa 10 o 15 minuti, finché non sarà abbastanza duro;
  • Trascorso il tempo necessario, spennellare di nuovo, con il cioccolato fuso, la base degli stampini, per chiudere i nostri bon bon;

Livellare il cioccolato fuso per chiudere i bon bon (buttalapasta.it)

  • Riporre in freezer per circa 6 o 7 ore, anche se è altamente consigliato lasciare il composto una notte intera, mangiandoli dopo 24 ore, per assaporarne meglio il gusto;
  • Una volta passata la fase di solidificazione, potete tirare fuori dal frigo i vostri bon bon, preparati con tanto amore e uno spirito lievemente infantile;
  • Svuotare gli stampini e disporre su di un piatto le piccole bomboniere fatte in casa, senza nessun brand, facendoli assaggiare a tutta la famiglia e ai vostri amici, che moriranno d’invidia e vi pregheranno di dare loro la ricetta, il vostro, o nostro, piccolo segreto.

Ed ora, buon appetito!

 

Caterina Fagiani

Recent Posts

Mi hanno chiesto i muffin e io li preparo per cena: con pomodori e ripieno filante

Oggi i miei bimbi hanno voglia di muffin e, dunque, ho unito l’utile al dilettevole:…

27 minuti ago

Alessandro Borghese lo ammette: quando nessuno lo vede mangia questo piatto, ne va matto

Il grande chef nonché storico presentatore di Quattro Ristoranti, lo ammette: altro che piatti gourmet,…

1 ora ago

Per cena cotolette di zucchine, ma mica le solite: le faccio farcite e ogni morso è una sorpresa

Oggi sono troppo di fretta, non ho proprio tempo da perdere: per cena faccio le…

2 ore ago

Spaghetti al profumo di limoni, la ricetta amata da Troisi che ti farà perdere la testa

Gli spaghetti al profumo di limone sono freschissimi, hanno un sapore eccezionale grazie agli ingredienti…

3 ore ago

Secondo gli esperti abbiamo smesso di mangiare uno dei cibi più importanti per la salute: tu ogni quanto lo cucini?

C’è un alimento che secondo gli esperti avremmo ormai smesso quasi del tutto di mangiare,…

3 ore ago

Quando faccio il sorbetto al limoncello un bicchierino non basta mai: un fresco piacere senza gelatiera, bastano quattro ingredienti

Sembra quello che gusti al ristorante o che puoi comprare nella gelateria sotto casa, ma…

4 ore ago