Bounty+fatti+in+casa%2C+la+versione+sana+e+light+che+puoi+gustare+anche+ogni+giorno%3A+ricetta+semplicissima
buttalapastait
/articolo/bounty-fatti-in-casa-la-versione-sana-e-light-che-puoi-gustare-anche-ogni-giorno-ricetta-semplicissima/193038/amp/
Dolci

Bounty fatti in casa, la versione sana e light che puoi gustare anche ogni giorno: ricetta semplicissima

Deliziosi, light e golosissimi: ecco come preparare a casa i Bounty, i dolcetti al cocco e cioccolato che fanno impazzire grandi e piccini.

Quando si tratta di snack golosi, fin da bambini, ognuno ha il suo preferito. Ce ne sono alcuni, però, che ci restano nel cuore per il loro gusto unico e l’aroma indimenticabile. I Bounty sono sicuramente tra questi: un morbidissimo ripieno al cocco avvolto nel cioccolato, come resistere?

Ebbene, pochi sanno che preparare a casa questa delizia non solo è possibile, ma è anche semplicissimo. La versione che andremo a realizzare oggi, però, non solo è gustosissima, ma anche light: perfetta per grandi e piccini e ideale anche a dieta. Andiamo a scoprire come fare.

Bounty, come farli a casa: la ricetta light e golosissima

Ovviamente, come per tutte le ricette, ognuno di noi potrà decidere di “personalizzare” il tutto sostituendo questo o quell’ingrediente o anche aggiungendo qualcosa. Si tratta di uno snack perfetto in primavera, che unisce freschezza e golosità in modo unico. Ecco cosa serve e come procedere per la preparazione “base“.

Ingredienti

  • 1 tavoletta di cioccolato (al latte o fondente);
  • yogurt magro (greco, senza zucchero, come preferiamo);
  • Farina di cocco quanto basta;
  • 1 cucchiaino di miele.

Preparazione

Vedrete che dolcetti deliziosi! – buttalapasta.it

  1. Andiamo a riversare, in un recipiente, lo yogurt. Procediamo quindi ad unire il cucchiaino di miele e la farina di cocco: per le quantitĂ  ci regoleremo in base alla consistenza. Ovvero uniremo abbastanza farina di cocco fino a quando il composto sarĂ  semi-denso, ovvero riusciremo a maneggiarlo senza che si appiccichi troppo;
  2. Dal “panetto” ottenuto andiamo a formare dei rettangolini di piccole dimensioni, la grandezza dovrà essere quella dei bounty. Sistemiamo i nostri rettangolini su di un piatto foderato di carta da forno e portiamo in freezer per un quarto d’ora;
  3. Nel frattempo mettiamo a sciogliere il cioccolato che abbiamo scelto a bagnomaria o nel microonde. Lasciamo quindi intiepidire;
  4. Prendiamo i nostri rettangolini e, con l’aiuto di una forchetta, immergiamoli nel cioccolato in modo da ricoprirli completamente;
  5. Sgoccioliamo il cioccolato in eccesso e sistemiamo di nuovo sulla carta da forno;
  6. Spolveriamo la superficie con un po’ di farina di cocco;
  7. Lasciamo addensare il cioccolato e mettiamo i bounty in frigo per un quarto d’ora prima di servire.

Consiglio extra: la ricetta è semplicissima, come abbiamo visto. Se, però, dovessimo avere difficoltà a far addensare il composto all’inizio, una volta uniti gli ingredienti possiamo mettere il “panetto” in freezer cinque minuti prima di procedere.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Mica solo in cucina, il limone è un portento anche in doccia: gli effetti saranno sorprendenti

Non serve solo in cucina, il limone ha effetti incredibili anche se si porta in…

53 minuti ago

Occhio quando fai la spesa: sembrano amici della linea ma contengono zuccheri nascosti

Quando vai a fare la spesa pensaci bene prima di comprare questi alimenti: sembrano buoni…

2 ore ago

Con questa mousse addio bruschette e tartine noiose: al gusto di avocado sono da cucina stellata

Per fare bella figura durante le feste quest’anno addio solite bruschette e tartine noiose: con…

3 ore ago

Le mangi come caramelle queste zeppoline di baccalĂ : sfiziose e con una pastella leggerissima

Questa è la ricetta piĂą buona in assoluto delle zeppoline di baccalĂ , con una pastella…

4 ore ago

Biscotti vetri dal cuore morbido, la merenda dei miei sogni

Oggi avevo voglia di un dolce goloso per la merenda, come nel caso di questi…

5 ore ago

Il panettone gastronomico che sta facendo esplodere i social, la ricetta perfetta è questa

Il panettone gastronomico è la scelta vincente per dare sostanza e qualitĂ  a pranzi e…

6 ore ago