Brioche+per+la+colazione+semplici+semplici%2C+in+meno+di+un%26%238217%3Bora+%C3%A8+tutto+pronto%3A+soffici+come+una+nuvola
buttalapastait
/articolo/brioche-per-la-colazione-semplici-semplici-in-meno-di-unora-e-tutto-pronto-soffici-come-una-nuvola/203105/amp/
Dolci

Brioche per la colazione semplici semplici, in meno di un’ora è tutto pronto: soffici come una nuvola

Prova queste semplici brioche per la colazione, sono facili, morbidissime e pronte in meno di un’ora: salva la ricetta per averla sempre con te!

C’è chi al mattino ha bisogno del salato per ricaricarsi, strano ma assolutamente vero: panini col prosciutto e formaggio, pizzette, focacce e così via. C’è chi invece(comuni mortali) non riesce a rinunciare al sapore dolce e autentico dei dolcetti classici. Merendine, caffè o caffellatte, biscotti, tra poco arriverà il periodo delle torte calde e fumanti da inzuppare nella tazza. Insomma, la dolcezza al mattino ci sta tutta.

Tra le protagoniste per eccellenza delle colazioni italiane troviamo loro, le brioche: trattasi di lievitati iper soffici, solitamente da consumare con una spolverata di zucchero al velo oppure tagliate a metà e farcite con marmellata o creme spalmabili. Molte preparazioni prevedono lunghi tempi di lievitazione, ma se vi dicessimo che noi abbiamo la ricetta delle brioche velocissime? Pronte in meno di un’ora, morbidissime e gustose. Faranno faville in famiglia!

Brioche per la colazione, la ricetta a prova di pasticcione: tutti possono farle

Esattamente, queste brioche possono farle praticamente tutti perché sono facili, veloci e non necessitano di infiniti tempi di lievitazione. Ovviamente, essendo realizzate con un impasto quasi espresso, la consistenza sarà sì morbida, ma la mollica interna piuttosto piena e fitta. Se voi volete realizzare un prodotto un po’ più alveolato e leggero potrete realizzare l’impasto la sera prima, lasciarlo lievitare in frigo durante la notte e poi al mattino dare la forme e infornare. Ma senza indugiare oltre, scopriamo la ricetta delle brioche veloci.

Ingredienti per circa 8/10 brioche

  • 500 gr di farina manitoba + 200 di farina 0;
  • 400 ml di latte fresco;
  • 2 uova medie;
  • 100 gr di zucchero;
  • 30 gr di burro fuso;
  • 1 cucchiaio di miele;
  • 15 gr di lievito di birra fresco;
  • Scorza d’arancia q.b.
  • Zucchero al velo per decorare;

Preparazione

Provatele ripiene di Nutella, sono una bontà! – buttalapasta.it

  1. Iniziamo la preparazione delle nostre brioche versando in un pentolino il latte, dovremo riscaldarlo. Al suo interno disciogliamo lo zucchero e il burro. Non dovremo ottenere un composto bollente, pertanto attenzione alla temperatura.
  2. Versiamo il tutto in una ciotola ben capiente, uniamo il lievito sbriciolato e sciogliamolo con una forchetta.
  3. Uniamo anche il miele e la scorza d’arancia. Mescoliamo ancora qualche istante per poi unire le due farine precedentemente miscelate e setacciate.
  4. Lavoriamo il composto dapprima con la forchetta per poi passare alle mani man mano che si addenserà. Dovremo quindi ottenere un panetto liscio, compatto, malleabile e sodo.
  5. Copriamo la ciotola con all’interno l’impasto con un foglio di pellicola alimentare e facciamo lievitare per circa 60/70 minuti. Se il caldo di questi giorni ci aiuta, dovremmo ottenere un panetto ben lievitato.
  6. Riprendiamo quindi l’impasto, lavoriamolo appena con le mani per poi tagliarlo a tocchetti, ognuno di questi dovrà avere un peso di circa 100 gr.
  7. Foderiamo una teglia con carta forno, realizziamo delle palline con i tocchetti e poggiamole sulla leccarda distanziandole tra loro.
  8. Facciamo quindi lievitare per altri 70 minuti. Spennelliamo in superficie un po’ di latte e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti.
  9. Sforniamo e facciamo intiepidire. Spolveriamo poi in superficie dello zucchero al velo e voilà, le nostre brioche veloci sono pronte da gustare!

L’idea in più: aggiungete all’interno dell’impasto delle gocce di cioccolato per ottenere dei pangoccioli super golosi!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Ma quanto è buona la puttanesca di mare? Ci metti gli spaghetti o i paccheri, è il sugo che spacca proprio

Con la pasta alla puttanesca di mare vai sul sicuro: ricetta semplice da fare, ma…

19 minuti ago

Metto insieme prosciutto e provola per una torta rustica da sballo: non si impasta niente, vedi che furbata

Per fare questa torta rustica con provola e prosciutto non devi nemmeno impastare: ricetta facile…

1 ora ago

Il riso freddo lo porto in tavola vestito alla marinara, che ne dici di provarlo per il pranzo di oggi?

Arricchite il vostro menu di oggi con questa deliziosa ricetta del giorno, un primo piatto…

2 ore ago

Questi 5 cibi proteggono la mente, gli esperti non hanno dubbi: non potrai credere l’ultimo qual è

Ci sono 5 cibi che proteggono la mente, gli esperti non hanno dubbi a riguardo.…

2 ore ago

Compravo questa pasta fresca ripiena ma ho cambiato idea, non è la migliore del test

La pasta fresca ripiena migliore e quella meno consigliata, ad indirizzarti all'acquisto ci pensa un…

9 ore ago

La cotoletta più amata dai bambini: così buona che nessuno crederà sia fatta solo di verdure

La preparazione di questa ricetta è semplicissima, sarà per questo che è diventata una delle…

10 ore ago