Non+la+classica+bruschetta%2C+la+versione+vegetariana+%C3%A8+una+ricetta+da+provare+assolutamente
buttalapastait
/articolo/bruschetta-vegetariana-ricetta/177160/amp/
Antipasti

Non la classica bruschetta, la versione vegetariana è una ricetta da provare assolutamente

Autunno o inverno che sia, indipendentemente dalla stagione questa bruschetta vegetariana è una delle ricette più buone da provare. Ecco come prepararla per un buffet! 

Preparare un buffet o un antipasto per chi non mangia carne è molto semplice, basta privilegiare altre fonti proteiche come il formaggio e tanti altri ingredienti utili per la preparazione di sfiziosi stuzzichini. Le bruschette, ad esempio, sono senza ombra di dubbio la ricetta più consigliata e anche amata della cucina italiana, si preparano con poco e si prestano a tantissime varianti, dalla più semplice alla più elaborata.

La classica bruschetta con pomodorini può essere sostituita con una bruschetta vegetariana con un sapore particolare grazie all’abbinamento del formaggio spalmabile e dei pomodorini secchi. Una ricetta da preparare qualche minuto prima di poterla servire, privilegia un pane buono e croccante, il successo è assicurato!

Come preparare delle bruschette vegetariane con pomodori secchi

Pochi ingredienti e un ottimo risultato, la bruschetta vegetariana può essere servita sia durante un buffet, magari per un compleanno o per una cena con gli amici, sia come antipasto accompagnata da mix di verdure grigliate e rustici di vario tipo. Prepararla è molto semplice, in meno di 5 minuti potrai stupire i tuoi ospiti con una bruschetta a dir poco deliziosa.

bruschetta vegetariana, ricetta facile e veloce – buttalapasta.it

Se vuoi sbizzarrirti in cucina e realizzare un antipasto coi fiocchi, prepara i pomodori secchi fatti in casa. La soddisfazione sarà veramente tanta!

Ingredienti

  • 4 fette di pane
  • 4 cucchiai di formaggio spalmabile
  • 8 pomodori secchi
  • 1 cucchiaino di capperi
  • mandorle q.b
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • foglie di menta

Procedimento

  1. Il procedimento è velocissimo, per evitare che il pane diventi troppo umido ti suggeriamo di preparare questa ricetta non appena dovrai portarla a tavola. Quindi, prendi una terrina e unisci i pomodori secchi con i capperi, le mandorle tritate e la menta tagliata in piccoli pezzi.
  2. Aggiungi un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e mescola.
  3. Metti a riscaldare una piastra sul piano cottura e, una volta calda, posiziona le fette di pane una accanto all’altra. Lascia sul fuoco 1 minuto per lato, poi metti il pane su un piatto da portata.
  4. Stendi uno strato di formaggio spalmabile a piacere, può essere sia la versione classica che una variante aromatizzata.
  5. Aggiungi il condimento di pomodori secchi, poi concludi con qualche foglia di menta intera per decorare il piatto.
  6. Le tue bruschette vegetariane sono pronte per essere servite!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Questo frutto autunnale è snobbato da tutti, ma ha benefici incredibili e fa pure dimagrire

La maggior parte delle persone snobba un frutto autunnale con benefici incredibili. È un alimento…

6 ore ago

Questi cantucci all’uva mi fanno cantare sul serio: biscottini più autunnali di questi non esistono

Biscottini croccanti e saporiti oltre che super profumati: facciamo insieme i cantucci all'uva e vedrai…

7 ore ago

Credevo di non poter mangiare i cachi a dieta, poi la mia nutrizionista mi ha detto come e quanti consumarne

Buoni i cachi, ma si possono mangiare a dieta? Ecco quanti e come consumarne per…

8 ore ago

L’antica ricetta della mostarda siciliana te la faccio scoprire io: sapori di un tempo, l’autunno diventa golosissimo

Oggi ricetta tutta siciliana: facciamo la mostarda d'uva come quella di una volta, la preparazione…

9 ore ago

Ciambellone spaventoso di Halloween | Il 31 mattina a colazione questo va a ruba!

È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per le festività di Halloween, ecco perché io…

10 ore ago

Carbonara di zucca, è così buona che ho dovuto rifarla il giorno dopo: strepitosa

La carbonara che ha stupito tutti, ho tolto l’uovo, messo la zucca, e ho creato…

11 ore ago