Non+i+soliti+calamari%2C+con+questa+ricetta+ho+fatto+un+figurone
buttalapastait
/articolo/calamari-ripieni-di-quinoa-al-pomodoro-ricetta/195687/amp/
Piatti Unici

Non i soliti calamari, con questa ricetta ho fatto un figurone

Preparare un menu della domenica talvolta potrebbe rivelarsi abbastanza impegnativo. Se hai gente a casa e vorresti stupire i tuoi ospiti con un menu a base di pesce, dovresti partire dagli antipasti e proporre loro delle semplici ricette che non richiedono chissà quale procedimento in cucina.

Come primo piatto, ma anche come piatto unico, invece, potresti optare per una ricetta particolare che ti farà fare sicuramente una bella figura con tutti i presenti a tavola. Si tratta dei calamari con un ripieno abbastanza particolare che sicuramente piacerà a tutti.

Preparare le ricette a base di pesce e molluschi non è così difficile come sembra, armati di pazienza e con un po’ di accortezze potrai portare a tavola dei piatti da chef. Ecco la nostra proposta per questo pranzo speciale!

Come preparare i calamari ripieni di quinoa al pomodoro

Una ricetta semplice e abbastanza veloce, prepara il ripieno dei calamari e otterrai un piatto gustoso e delizioso.

Come preparare i calamari ripieni di quinoa al pomodoro per un menu della domenica – Buttalapasta.it – Fonte foto Canva

Ingredienti

  • 4 calamari
  • 100 gr di quinoa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 50 ml di passata di pomodoro
  • origano
  • prezzemolo
  • sale
  • olio extra vergine di oliva

Procedimento

  1. Per poter preparare questa ricetta bisogna partire dalla preparazione dei calamari. Quindi rimuovi i tentacoli, elimina le viscere e la costola interna. Per scoprire come pulire i calamari passo dopo passo, non perdere la nostra guida!
  2. Dopo aver pulito con cura i molluschi, mettili da parte e passa alla preparazione della quinoa. Segui alla lettera le istruzioni riportate sulla confezione, la modalità di cottura e di preparazione potrebbe variare a seconda della quinoa acquistata.
  3. Quando la quinoa è pronta, spegni la fiamma e mettila da parte per un momento.
  4. Prendi un tegame abbastanza ampio, versaci al suo interno lo spicchio d’aglio e lascialo rosolare con un filo d’olio extra vergine di oliva.
  5. Unisci i tentacoli, aromatizzali con le varie spezie quindi aggiungi origano, prezzemolo e sale.
  6. Aggiungi ai tentacoli la quinoa, sfuma con il vino bianco e lascia cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
  7. A questo punto incorpora al composto la passata di pomodoro, abbassa la fiamma e copri. Lascia cuocere per circa 5 minuti.
  8. Prendi i calamari e inizia a farcirli con il ripieno di quinoa. Chiudili con uno stecchino e cuocili in forno a 170 gradi per circa 25 minuti.
  9. Sforna i calamari ripieni di quinoa al pomodoro, lasciali raffreddare completamente e tagliali. Portali a tavola con uno dei contorni sfiziosi ideali da abbinare ad un piatto di mare!

I calamari ripieni possono essere preparati anche solo con la mollica di pane e il pomodoro, potresti proporre come alternativa alla quinoa questa ricetta semplice e veloce!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

5 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

5 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

6 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

7 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

8 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

9 ore ago