Calzoncelli abruzzesi, non ho mai assaggiato un dolce di Natale così buono: sono irresistibili - buttalapasta.it
I calzoncelli abruzzesi sono dei dolcetti tipici delle festività di fine anno che in Abruzzo potrai gustare facilmente. E sono così buoni che li esporterai anche se non vivi lì, sono magnifici.
Calzoncelli abruzzesi, da quelle parti li chiamano pure calcionetti oppure caggionetti. Si tratta di dolcetti fritti che fanno parte della ricca tradizione gastronomica della Regione, e lì li preparano prettamente nel corso delle festività di fine anno. La loro zona di origine è da inquadrare nei territori di Chieti e Teramo e dintorni, e la storia dei calzoncelli abruzzesi è bella antica.
Già da secoli e secoli i calzoncelli abruzzesi venivano preparati nelle settimane dell’Avvento. Specialmente nelle famiglie contadine c’era l’usanza di riunirsi per preparare da mangiare e realizzare soprattutto dolci. Così da avere subito qualcosa di pronto da offrire agli ospiti. La convivialità, del resto, è tipica degli ambienti abituati a campare e vivere a stretto contatto con la terra e con ciò che la stessa aveva da offrire.
C’era una versione tradizionale che presupponeva l’impiego di ceci cotti da dolcificare con il miele e da condire con vari ingredienti, tra miele, cannella, scorza di agrumi ed altro. La ricetta dei calzoncelli abruzzesi tendenzialmente è cambiata a partire dal Dopoguerra, con questa bontà che ha virato decisamente verso il dolce. Ed ora gli ingredienti principali sono sempre cacao, miele, zucchero, ma anche mandorle, castagne, marmellata. Puoi farcire i calzoncelli abruzzesi come più ti piace.
Per la sfoglia:
Per il ripieno tradizionale:
Poi per friggere:
E per rifinire:
La ricetta dei calzoncelli abruzzesi – buttalapasta.it
Trucchi e consigli: puoi anche cospargerli con dello zucchero a velo in alternativa, ed anche rivestirli con della crema al cioccolato o con della marmellata di tuo gusto.
Un dolcetto goloso che fa parte della cucina anglosassone da provare per offrire agli ospiti…
Basta con la solita pasta col tonno, prova la versione rossa e rinforzata di Antonella…
Un primo piatto da bis assicurato, ecco come preparare un pranzo ricco seguendo la ricetta…
La polenta con spezzatino di carne in umido con olive nere e peperoncino è un…
Non tutti gli alimenti scaduti devono essere cestinati. Alcuni si possono mangiare senza problemi: con…
Altroconsumo svela quali sono le migliori marche di pizza surgelata disponibili in commercio: ecco la…