Cannavacciuolo+la+maionese+la+fa+al+polpo+ed+%C3%A8+una+squisitezza%3A+svelati+i+segreti+dello+chef
buttalapastait
/articolo/cannavacciuolo-la-maionese-la-fa-al-polpo-ed-e-una-squisitezza-svelati-i-segreti-dello-chef/212997/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Cannavacciuolo la maionese la fa al polpo ed è una squisitezza: svelati i segreti dello chef

Per fare la maionese di polpo di Antonino Cannavacciuolo devi assolutamente seguire la sua ricetta e mettere in pratica i suoi consigli.

Antonino Cannavacciuolo uno degli chef più amati e seguiti del momento. Con le sue tre stelle Michelin e il suo ruolo di giudice di MasterChef è senza dubbi diventato un personaggio estremamente noto non solo nel mondo della ristorazione, ma anche in tv e sui social network.

I fan di lui apprezzano soprattutto la scelta di cucinare ingredienti tipici della nostra tradizione culinaria, riscoprendo le ricette e i sapori di una volta, con l’aggiunta di un pizzico di innovazione.

A tal proposito quest’oggi andremo a preparare una delle sue ricette più famose. Una rivisitazione di un grande classico. Stiamo parlando della maionese al polpo. Una bontà irresistibile!

La maionese di polpo di Antonino Cannavacciuolo: ecco svelati i segreti e la ricetta dello chef

Per fare una maionese al polpo buona come quella dello chef Antonino Cannavacciuolo devi assolutamente seguire la sua ricetta passo passo e mettere in pratica alla lettera tutti i suoi meticolosi consigli. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito il procedimento.

La maionese di polpo di Antonino Cannavacciuolo: ecco svelati i segreti e la ricetta dello chef – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 grammi di polpo;
  • 1 carota;
  • 1 costa di sedano;
  • 300 millilitri di olio di semi di girasole;
  • 1 limone;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi preparare con le tue stesse mani la famosa e gustosissima maionese di polpo dello chef Antonino Cannavacciuolo comincia a cucinare il pesce. Mettilo in una pentola piena d’acqua fredda con l’aggiunta di una carota pelata ed una costa di sedano fatte a tocchetti.
  2. Dopodiché, copri con il coperchio e porta ad ebollizione. Da questo momento in poi lascia cuocere il polpo per 20 minuti circa, finché non sarà diventato bello tenero.
  3. Una volta pronto, lascialo raffreddare nella sua acqua di cottura, senza muoverlo.
  4. A questo punto, raccogli circa 500 millilitri di acqua di cottura all’interno di un pentolino e falla ridurre per concentrare il sapore.
  5. Trasferiscila poi in un bicchiere dai bordi alti, aggiungi l’olio di semi di girasole e frulla il tutto con l’aiuto di un mini pimer, fino ad ottenere una maionese perfettamente morbida, densa e cremosa.
  6. E adesso il tocco segreto dello chef: aggiungi anche qualche goccia di succo di limone che andrà ad esaltare ancora di più il gusto della maionese al polpo.

Il consiglio è quello di preparare questa salsa quando si cucina il polpo per altre ricette. In questo modo, andrai a ridurre gli sprechi in cucina, utilizzando perfino l’acqua di cottura del pesce. La maionese al polpo è perfetta per insaporire una grigliata o una frittura di pesce. In alternativa, puoi semplicemente spalmarla su una fetta di pane abbrustolito da servire come antipasto.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

42 minuti ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

2 ore ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

2 ore ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

3 ore ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…

4 ore ago

La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

5 ore ago