Cannavacciuolo+saluta+Villa+Crespi%2C+ecco+la+nuova+destinazione+dello+chef+stellato%3A+la+notizia+spiazza+i+fan
buttalapastait
/articolo/cannavacciuolo-saluta-villa-crespi-ecco-la-nuova-destinazione-dello-chef-stellato-la-notizia-spiazza-i-fan/187011/amp/
Fatti di Cucina

Cannavacciuolo saluta Villa Crespi, ecco la nuova destinazione dello chef stellato: la notizia spiazza i fan

Sorpresa in cucina: Cannavacciuolo lascia Villa Crespi per un nuovo capitolo culinario. Scopri la sua nuova destinazione che ha sconvolto i fan.

Un’onda di sorpresa e curiosità ha invaso i cuori dei fan del celebre chef stellato Cannavacciuolo, mentre l’annuncio della sua partenza da Villa Crespi, un’iconica dimora che ha incantato palati di tutto il mondo, ha fatto eco nel mondo gastronomico. Il celebre chef ha annunciato il temporaneo addio alla sua iconica dimora, per dedicarsi alla progettazione del suo nuovo ristorante.

Questa rivelazione ha lasciato i fan sbigottiti, ma anche euforici quando è stata svelata la sua nuova destinazione culinaria. Una nuova avventura infatti attende la prestigiosa famiglia Cannavacciuolo nel suggestivo scenario delle colline del Monferrato, in Piemonte. Si tratta del lancio imminente del loro esclusivo hotel di lusso, un gioiello che si aggiunge alla splendida collezione di resort Laqua.

Il nuovo ristorante di Cannavacciuolo nel resort di lusso

Il conto alla rovescia è già iniziato e il 9 febbraio sarà la data dell’inaugurazione ufficiale di questa nuova perla, le Cattedrali Relais, situata nella pittoresca località di Valleardona, in provincia di Asti. Questo meraviglioso rifugio, il primo a fregiarsi delle cinque stelle in questa zona, promette di regalare ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile, come ha sottolineato Cinzia Primatesta, compagna di vita dello chef, nonché co-proprietaria dell’azienda insieme a lui.

Ma non è solo l’ospitalità a rendere speciale questo luogo. All’interno del resort è stato inaugurato un ristorante d’eccezione, dove gli ospiti potranno deliziarsi con le prelibatezze preparate dalla squadra di Cannavacciuolo. La mente dietro la filosofia e il menu di questo prestigioso locale è Gianluca Renzi. E come se non bastasse, immergetevi nell’esperienza sensoriale di una selezione vinicola senza pari.

Le cantine di Le Cattedrali Relais (credit Lecattedrali.com) – buttalapasta.it

La cantina delle Cattedrali Relais è un vero e proprio tesoro, con oltre duemila etichette provenienti da ogni angolo d’Italia, con un amore speciale per i pregiati vini del Piemonte, a sottolineare il profondo legame con questa terra di eccellenza enologica. E per i momenti di puro relax, concedetevi l’atmosfera avvolgente dell’ elegante Lounge Bar, dove i pranzi diventano opere d’arte e gli aperitivi sono autentici sogni da gustare.

Ma qui non si tratta solo di una vacanza, bensì di un’avventura unica che unisce gastronomia, arte e territorio. L’architettura delle Cattedrali Relais si fonde in modo armonioso con la bellezza naturale circostante, creando uno spazio moderno e essenziale, dove camere e suite spaziose e luminose, firmate da rinomati designer italiani, vi accolgono con lusso e comfort.

E per il vostro benessere, concedetevi un’esperienza rigenerante nell’ area spa, completa di sauna, bagno turco e vitarium, oltre a una splendida piscina esterna riscaldata e a un incantevole parco, arricchito da un teatro all’aperto unico, impreziosito da un’opera d’arte contemporanea firmata dall’acclamato artista britannico David Tremlett. E per gli amanti dello sport, non mancano le opportunità: un campo da padel e da pickleball, nonché una pista di atterraggio per elicotteri a disposizione degli ospiti.

Ma quanto costa vivere questa straordinaria esperienza? I prezzi variano a seconda del periodo e della tipologia di camera scelta. Una notte in questo paradiso durante un fine settimana di aprile può oscillare tra i 300 e i 450 euro. Un investimento che vale sicuramente ogni singolo centesimo per una permanenza indimenticabile tra le meraviglie del Monferrato.

Veronica Iezza

Sono laureata in Sociologa, e sono iscritta all'Albo dei Giornalisti elenco Pubblicisti. Ho iniziato a scrivere dapprima per passione e poi per professione e sono stata redattrice in diverse testate sia cartacee che online. Sono da sempre affascinata dal mondo della comunicazione e ho una grande passione per i viaggi, i libri, gli animali, la buona cucina, e l'interior design. Amo scoprire le diverse culture, inseguire e ricercare la bellezza ovunque. Credo nei sorrisi e nell'energia inesauribile delle persone positive.

Recent Posts

Stavolta niente tiramisù, col mascarpone faccio un gelato fresco e cremosissimo: ogni volta è sempre un successo

Oggi il mascarpone non lo uso per fare il tiramisĂą, ma un gustoso gelato, super…

53 minuti ago

Con un pacco aperto di biscotti e il gelato avanzato faccio un dolce toscano che fa una scena pazzesca anche se ci metto 10 minuti

Se ti avanza un pacco di biscotti ed un po’ di gelato in casa prova…

2 ore ago

La faccio la sera e me la porto come pranzo a mare: con questa focaccia un morso tira l’altro

La preparo direttamente la sera e me la porto come pranzo al mare, con questa…

3 ore ago

Il ristorante del momento, tutti vogliono cenare qui: i camerieri sono davvero molto particolari

Ormai non si va al ristorante solo per mangiare bene: si va anche su suggerimento…

4 ore ago

Ma quali fritti, il vero sapore dei calamari te lo gusti se li cucini così

Si pensa sempre che il pesce fritto sia quanto di meglio si possa mangiare, non…

5 ore ago

Con gli spaghetti con le telline ho servito agli ospiti un primo profumatissimo, sembrava di stare in un ristorante al mare

Una ricetta semplice per un primo di mare strepitoso, gli spaghetti con le telline sono…

5 ore ago