Cannelloni+di+crepes%2C+la+ricetta+dello+chef+Gian+Piero+Fava+per+il+pranzo+della+domenica+in+famiglia
buttalapastait
/articolo/cannelloni-di-crepes-la-ricetta-dello-chef-gian-piero-fava-per-il-pranzo-della-domenica-in-famiglia/211411/amp/
Fatti di Cucina

Cannelloni di crepes, la ricetta dello chef Gian Piero Fava per il pranzo della domenica in famiglia

La nuova puntata di È sempre mezzogiorno condotto da Antonella Clerici è partita con il botto con la ricetta dei cannelloni di crepes di Gian Piero Fava.

Come ogni giorno, anche oggi, venerdì 8 novembre, è andata in onda una nuova ed imperdibile punta di È sempre mezzogiorno, condotto da Antonella Clerici. Il cooking show più amato dal grande pubblico che abbina ricette e consigli di cucina ad tantissimi giochi ed altrettante interviste ad ospiti ed esperti.

La prima ricetta del giorno è stata quella dei cannelloni di crepes di Gian Piero Fava. Un piatto perfetto da servire la domenica a tutta la famiglia o anche da portare in tavola il giorno di Natale. Scopriamo il procedimento passo passo.

È sempre mezzogiorno: i cannelloni di crepes di Gian Piero Fava

I cannelloni di crepes di Gian Piero Fava sono la ricetta perfetta da gustare insieme a tutta la famiglia o degli ospiti speciali. Provali subito perché magari potrebbero diventare la tua portata principale del menu di Natale.

È sempre mezzogiorno: i cannelloni di crepes di Gian Piero Fava (Fonte: www.raiplay.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 90 grammi di farina 0;
  • 250 millilitri di latte;
  • 3 uova;
  • 40 grammi di burro;
  • sale q.b.

Besciamella allo zafferano

  • 500 millilitri di latte;
  • 40 grammi di burro;
  • 40 grammi di farina 0;
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 2 bustine di zafferano.

Per ultimare

  • 70 grammi di parmigiano grattugiato;
  • olio q.b.;
  • prezzemolo q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa fai le crepes mescolando le uova insieme con la farina e il latte.
  2. Metti a scaldare una padella con un filo d’olio e veraci sopra un cucchiaio di impasto per fare le crepes.
  3. A parte, fai sbollentare il broccolo per 4 minuti e fallo saltare in padella con olio, aglio e peperoncino.
  4. In un’altra padella rosola il cavolo nero sempre con un po’ d’olio e dell’aglio.
  5. Spadella anche i finferli puliti a fuoco alto con del timo e del sale.
  6. A parte, prepara la besciamella di zafferano.
  7. In una ciotola mescola la ricotta, il cavolo nero e una parte di broccoli.
  8. Schiaccia tutto con la forchetta per rendere il composto più omogeneo ed aggiungi il parmigiano grattugiato. Mescola e metti tutto nella sac à poche.
  9. Sistema la farcia al centro della crepes ed arrotola in modo da formare i cannelloni.
  10. Metti i cannelloni in teglia e cospargili con un po’ di besciamella bianca, aggiungi il parmigiano grattugiato ed inforna a 180 gradi per 8 minuti.
  11. Trascorso il tempo necessario, tira fuori i cannelloni ed impiattali mettendo su un piatto da portata prima la besciamella allo zafferano e poi i cannelloni.
  12. Completa infine l’opera con i finferli, i broccoli, il cavolo nero, qualche rametto di timo, una spolverata di prezzemolo tritato ed un filo d’olio a crudo. Porta in tavola e senti che delizia!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

2 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

3 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

3 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

4 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

5 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

6 ore ago