Capperi%2C+non+solo+in+salamoia%3A+cos%C3%AC+danno+pi%C3%B9+sapore+alle+ricette
buttalapastait
/articolo/capperi-non-solo-in-salamoia-cosi-danno-piu-sapore-alle-ricette/207175/amp/
Categories: Altre Notizie

Capperi, non solo in salamoia: così danno più sapore alle ricette

I capperi sono un ingrediente versatile, da sfruttare non solo in salamoia, sott’aceto o sott’olio. Sono adatti per dare sapore alle ricette.

Gli ingredienti che usiamo in cucina sono spesso diversi tra loro, anche spesso alcuni di questi tendono a essere sottovalutati, soprattutto perché finiscono per essere qualcosa che completa il piatto che si va a realizzare. È il caso dei capperi, conosciuti e amati da molti, anche se non tutti sanno quale sia la loro origine. Questi sono infatti i boccioli della pianta di Capparis spinosa, definirli dei frutti, come spesso si fa, può essere quindi sbagliato, pur essendo apprezzati per la loro versatilità.

In genere vengono venduti in salamoia, sotto sale, sott’olio e sott’aceto e sono la soluzione ideale quando si vuole dare un sapore più ricco sia a un primo sia a un secondo. Non sono poche le preparazioni caratteristiche della cucina italiana che li prevedono, per questo spesso vengono apprezzati anche dai più piccoli.

I capperi sono nutrienti e danno sapore

Molti tendono ad apprezzare i capperi per il loro sapore caratteristico, non tutti potrebbero però sapere quanto possano essere importanti anche per il nostro organismo, per questo consumarli fa solo bene. Sono infatti antinfiammatori, antimicrobici, antireumatici e antiartitrici, oltre a fare un’azione preventiva per evitare di contrarre diverse patologie. Si tratta inoltre di un alimento che può aiutare a tenere a bada la pressione sanguigna, oltre a essere consigliato come trattamento per artrite reumatoide e reumatismi.

Prepararli nel modo migliore è ovviamente ideale, così da apprezzarne il gusto. Non possono essere consumati freschi perché hanno un caratteristico sapore amarognolo. Non solo, il bottone floreale viene raccolto poco prima di sbocciare, viene poi sottoposto al trattamento di stabilizzazione in salamoia o in sale, così da migliorarne l’aroma.

I capperi rendono gustosi molti piatti – Foto | Buttalapasta.it

È inoltre possibile farli saltare in padella con burro o olio di oliva, creando un composto che può essere alla base di diverse salse, che possono accompagnare sia la pasta sia la carne o il pesce. Tantissimi li apprezzano in modo particolare con tonno e granchio, che diventano ancora più buoni perché da soli tendono a essere insipidi.

Non sono in pochi poi ad apprezzarli con spaghetti o linguine ai frutti di mare, ma c’è anche chi li inserisce nei toast. C’è chi poi sceglie di accompagnarli alle verdure, sia cotte sia crude, ma non manca chi è rimasto conquistato da quelli cotte in pastella. Insomma, è davvero difficile non trovare una variante che non conquisti il palato di qualcuno.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

7 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

11 ore ago