Caramelle+contro+il+mal+di+gola+fatte+in+casa%3A+buonissime+ed+economiche
buttalapastait
/articolo/caramelle-contro-il-mal-di-gola-fatte-in-casa-buonissime-ed-economiche/179174/amp/
Dolci

Caramelle contro il mal di gola fatte in casa: buonissime ed economiche

Rimedio efficace per combattere il mal di gola, queste caramelle si preparano in casa in pochi passaggi. È un’idea low cost, utile e buona.

È un malanno di stagione che colpisce sempre: quando arrivano i primi freddi può venire il mal di gola. C’è un rimedio per alleviare i fastidi connessi a questo malessere e dare un sollievo alla gola infiammata.  Si tratta di caramelle che è facile realizzare in casa. Un concentrato di benessere racchiuso in pasticche da sciogliere in bocca: composte da un mix di ingredienti in cui in un dolce involucro di zucchero sono racchiuse le sostanze benefiche.

A svolgere una funzione antinfiammatoria c’è lo zenzero, potente ed efficace in questo ruolo, ma anche il limone che ha capacità disinfettante. Insieme alla cannella, che apporta i suoi antiossidanti e il suo buonissimo e avvolgente aroma, questi ingredienti sono perfetti allo scopo di contrastare gli effetti del mal di gola. Le caramelle svolgono un’azione lenitiva, attenuano il bruciore e la secchezza e rilasciano una piacevole profumazione che rimane nel palato insieme alla dolcezza, delicata e non invadente.

Come realizzare le caramelle contro il mal di gola: ingredienti e preparazione

La dolcificazione è data dallo zucchero a velo che fa da copertura al nucleo della caramella, quello in cui sono contenute le sostanze benefiche e che a sua volta è dolcificato da zucchero e sciroppo d’acero. Il gusto è intenso e aromatico, gradevolissimo, da assaporare anche al di là del problema specifico del mal di gola. Con questa ricetta si ottengono circa 20 – 30 caramelle.

Zenzero in polvere tra gli ingredienti per le caramelle contro il mal di gola – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 5 cucchiai di zucchero semolato
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Si comincia mettendo in un pentolino lo zucchero con il succo di limone. Aggiungere anche gli altri ingredienti e cioè lo sciroppo d’acero, lo zenzero e la cannella.
  2. Occorreranno pochi minuti: bisogna far sciogliere i dolcificanti che si aromatizzeranno con le spezie benefiche.
  3. Sciogliere mescolando a fuoco moderato finché il composto non assumerà un colore ambrato. Basteranno 5 – 6 minuti di cottura, sempre mescolando, dal momento del bollore. Per esser certi che il composto sia della consistenza giusta si può fare una prova: lasciar cadere qualche goccia in un bicchiere d’acqua e se subito appare solidificato vuol dire che è pronto.
  4. Si passa poi a trasferirlo in uno stampo per caramelle, con gli appositi spazi di dimensioni piccole, generalmente in silicone.
  5. Lasciar solidificare e raffreddare per circa 15 minuti dopo di che si va ad immergere ogni pallina nello zucchero a velo per ricoprirla interamente e poi conservarle tutte in un barattolo di vetro.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

41 minuti ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

2 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

4 ore ago