Carne+a+cena%2C+ma+non+la+solita+secca+e+stopposa%3A+con+la+birra+la+faccio+profumata+e+succosa
buttalapastait
/articolo/carne-a-cena-ma-non-la-solita-secca-e-stopposa-con-la-birra-la-faccio-profumata-e-succosa/229453/amp/
Secondi Piatti

Carne a cena, ma non la solita secca e stopposa: con la birra la faccio profumata e succosa

Ogni volta che cucinavo la carne avevo sempre lo stesso problema, era secca e stopposa: da quando la faccio con la birra è profumata e succosa, stai a vedere.

Scommetto che è un problema comune a molti: ogni volta che si cucina la carne il risultato è secco e duro, ben lontano dalla tenerezza sugosa che cerchiamo. Io ero stufa di rovinarmi la cena e, per fortuna, ho scoperto questa variante sfiziosa e aromatica che mi ha fatto letteralmente impazzire. La cucino con la birra e diventa profumata e succosa, si scioglie in bocca!

Certo, esistono moltissimi modi di usare la carne e una valanga infinita di piatti che si possono realizzare con questo ingrediente, ma io cercavo qualcosa di basilare, semplice, senza panature particolari o contorni eccessivi. Questa pietanza mi ha salvata: ci faccio sempre un figurone, anche quando ho ospiti a cena.

La ricetta dell’arista alla birra: succosa, profumata e tenerissima, si scioglie in bocca

Ho assaggiato l’arista alla birra a casa di mia cognata e, devo dire, mi ha sorpreso: lei, come me, non è certo un mago dei fornelli, eppure il risultato è stato divino. Così ho deciso di provare anche a casa mia e non sono rimasta delusa: la carne non mi era mai venuta così tenera, quasi non mi è servito il coltello! Come fare? Ecco, di seguito, ingredienti e procedimento.

La ricetta dell’arista alla birra: succosa, profumata e tenerissima, si scioglie in bocca – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kilo di arista di maiale (pezzo unico);
  • 600 ml di birra chiara;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • farina quanto basta;
  • misto di carote, sedano e cipolle quanto basta;
  • sale e pepe quanto basta;
  • aromi a piacere.

Preparazione

  1. Andiamo a sistemare la nostra arista (legata in un unico pezzo) in una ciotola e ricopriamo con la birra;
  2. Uniamo gli aromi scelti e copriamo con della pellicola per alimenti;
  3. Lasciamo macerare l’arista nella birra per 3 o 4 ore;
  4. Scaldiamo ora un paio di cucchiai di olio d’oliva in padella insieme ad una manciata di trito di sedano, carota e cipolla;
  5. Uniamo la carne e lasciamo dorare su tutti i lati;
  6. Uniamo un coppino o due della marinata in cui abbiamo tenuto immersa la carne e copriamo con un coperchio;
  7. Lasciamo cuocere a fiamma dolce per un’ora, unendo altro sugo ogni volta che occorre;
  8. Ricordiamo di girare la carne ogni quindici/venti minuti;
  9. Quando la carne sarĂ  ormai cotta (possiamo praticare un piccolo taglio al centro per verificare) spostiamola in un piatto;
  10. Eliminiamo lo spago e tagliamo a fettine sottili;
  11. Riversiamo nella padella il resto del sugo, uniamo un cucchiaio di farina setacciato e lasciamo sciogliere e assorbire;
  12. Frulliamo per ridurre in crema anche le carote, cipolle e il sedano ormai appassiti;
  13. Riportiamo le fette di arista nella padella, immergendo nel sugo;
  14. Copriamo col coperchio e lasciamo cuocere qualche altro minuto;
  15. Per ultimo insaporiamo col sale e serviamo le fette di carne ricoperte di sugo.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Per il pranzo di domenica mi gioco l’asso e come dolce faccio la crostata alla frutta di Giusina: meglio di quella della pasticceria

Con la crostata alla frutta di Giusina domenica a pranzo faccio di sicuro un figurone:…

55 minuti ago

Lo prendono tutti e ho chiesto quanto servano al mio nutrizionista, lui mi ha detto la veritĂ 

Non sottovalutare questo argomento e quello che sarĂ  il giudizio che lo specialista ti dirĂ ,…

2 ore ago

A me il polpo grigliato non viene mai stopposo, il trucco è in questa salsina che esalta tutta la morbidezza b

Se il polpo grigliato ti viene stopposo è solo perchĂ© non hai mai provato a…

3 ore ago

Solo ricotta e conchiglioni, ti faccio fare un primo al forno veloce ma spettacolare: ti lecchi pure la teglia

Conchiglioni e farcia di ricotta deliziosa, avvolti nel sugo e poi cotti in forno: guarda…

4 ore ago

Con i fiori di zucca ci condisco la pasta: perdo 15 minuti in cucina e servo un primo estivo che fa ballare il palato

Se vai matto per i fiori di zucca questa ricetta non puoi fartela scappare: 15…

5 ore ago

Stasera chiudo in bellezza la cena con questi dolcetti al limone, profumo intenso e sapore persistente, faccio colpo di sicuro

Da gustare a fine pasto o a merenda, questo dolcetto facile e veloce è l'idea…

5 ore ago