Un incontro straordinario, arte e cucina si fondono - buttalapasta.it
Esplora un abbinamento unico e magico: carne e camomilla. Scopri la ricetta raffinata dell’agnello di Enrico Crippa.
La cucina è un’arte ed è in continua evoluzione. Gli abbinamenti non finiscono mai e, soprattutto quando si parla di alta cucina, i limiti tra possibile e impossibile sono così labili. Una personalità che incarna alla perfezione questo concetto è Enrico Crippa, chef italiana pluristellato. Nel suo Ristorante Piazza Duomo ad Alba ci propone un piatto a dir poco delizioso: carne di agnello in padella e camomilla. Questo abbinamento è davvero magico, perché riesce a creare dei sapori equilibrati e particolari.
Scopri la ricetta passo passo per realizzare un piatto a base di carne e camomilla, grazie alla ricetta dello chef Enrico Crippa del suo agnello in padella alla camomilla.
Per la preparazione raffinata di questo piatto stellato, sono necessari ingredienti di alta qualità, un procedimento davvero preciso ed un segreto: l’uso dell’agar agar. La ricetta fa riferimento alle dosi per quattro persone.
Un uomo, una brigata, mille idee artistiche (Foto Ig @albabycrippa) – buttalapasta.it
Formaggio di capra:
Tisana:
Riduzione “mielosa” di tisana:
Carrè di agnello:
Finitura del piatto:
Procedimento:
L’idea incredibile dello chef Crippa (Foto Ig@piazzaduomoalba) – buttalapasta.it
Ecco svelata la ricetta del grande chef Enrico Crippa, per preparare l’agnello alla camomilla. Grazie alla sua maestria è in grado di sottolineare sapori inaspettati e consistenze uniche.
Che strepitosi, i fantasmini di meringa alla zucca speziata: non terrorizzeranno nessuno, semmai delizieranno e…
Se anche a te la panatura delle cotolette tende a staccarsi allora sei nel posto…
Altro che limonata e tè verde, con questa tisana dreni e depuri l'organismo e rafforzi…
Sì, le mele sono un classico, ma anche le pere caramellate non scherzano: i miei…
Questi bocconcini cremosi al ristorante ti costerebbero un botto, ma a casa puoi farli con…
Niente di meglio degli gnocchi per cena, alla zucca poi ancora meglio, perché basta davvero…