C'è un alimento che aiuta i tuoi bimbi a non essere obesi, non farlo mai mancare - buttalapasta.it
I dati di un apposito studio confermano come i bambini che mangiano un prodotto ben specifico stiano molto meglio in fatto di forma e di salute. Di che cosa si tratta.
L’obesità infantile è sempre più una piaga nei Paesi occidentali, Italia compresa. Il nostro Paese è addirittura uno dei peggiori in Europa e, di conseguenza, nel mondo, sotto a questo punto di vista. I giovanissimi in condizioni di sovrappeso o di vera e propria obesità conclamata in età compresa tra i 5 ed i 9 anni sono fin troppi. Tutta colpa di abitudini alimentari sbagliate, come il far fare loro spuntino e merenda con alimenti confezionati al posto di un buon frutto fresco di stagione.
Esagerare con questo comportamento è un qualcosa che può aggravare la situazione fisica dei più piccoli già nel breve periodo. Una merendina od uno snack dovrebbero invece costituire una eccezione anziché un appuntamento quotidiano. Qualcosa da dare come premio, o comunque in una situazione più particolare, come una mattina od un pomeriggio libero. Ad ogni modo non c’è soltanto la frutta a potere dare dei benefici ai bambini, tenendoli così il più lontano possibile da una condizione invalidante anche a livello psicologico come l’obesità.
Questo alimento utilissimo è molto nutriente è lo yogurt. C’è uno studio ufficiale che ha dimostrato come mangiare 60 grammi di yogurt al giorno sia molto utile per fare crescere i bambini più sani e con abitudini alimentari migliori.
Tale studio ha trovato pubblicazione sulla rivista di settore European Journal of Nutrition. E questa ricerca ha incluso più fasce di età di giovanissimi, avendo esaminato le abitudini alimentari quotidiane di 1687 bambini e ragazzi tra i 4 ed i 18 anni.
Quali alimenti fanno bene alla salute dei bambini? – buttalapasta.it
Alla fine è venuto fuori che proprio chi mangiava più yogurt risultava più vicino ad una forma buona ed aveva delle condizioni di salute migliori. Purtroppo però è stata registrata anche una tendenza ridotta ad assumere questa sana abitudine in fatto di alimentazione. Ad esempio, tra i giovanissimi di età compresa tra gli 11 ed i 18 anni, solamente meno di un terzo di loro (per la precisione il 31%, n.d.r.) è solito fare così.
E quei pochi che invece lo fanno, hanno mostrato per l’appunto una situazione estremamente migliore in quanto a forma fisica e salute.
Di yogurt è possibile mangiarne anche fino a 130 grammi al giorno, a patto che non sia zuccherato o troppo zuccherato. Ed anche in questo caso poi è possibile associare un buon frutto fresco di stagione.
Si può mangiare lo yogurt tutti i giorni? – buttalapasta.it
Sempre questo studio di esperti inglesi ha dimostrato pure come i bambini ed i ragazzi che più erano abituati ad assumere yogurt con cadenza quotidiana, sono abituati a consumare meno cibi elaborati. E meno grassi e meno sale rispetto ai loro coetanei che pure farebbero bene ad imitarli in ciò. Anche quando hai mal di stomaco poi uno yogurt ti può aiutare.
Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…
Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…
Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…
L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…
Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…
Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…