Cercavo una cena di gran classe, il risotto con petto d'anatra glassato mi ha fatto fare una bellissima figura - buttalapasta.it
Petto d’anatra glassato al miele d’arancia e timo con risotto al parmigiano e polvere di caffè verde, un piatto così te lo può preparare solo uno chef stellato. Oppure tu, seguendo quella che è una ricetta per creare una bontà elegantissima.
Petto d’anatra glassato al miele d’arancia e timo con risotto al parmigiano e polvere di caffè verde, con tutta probabilità non esiste una ricetta dal nome più lungo. Ma tutto questo è direttamente proporzionale al gusto che tutto ciò ti farà percepire. Per stupire i tuoi commensali nel corso di una occasione speciale, questo piatto rappresenta l’ideale. E mette insieme primo e secondo, con un incontro di sapori diversi che ti faranno scoprire un nuovo mondo a tavola.
Il petto d’anatra glassato al miele d’arancia e timo con risotto al parmigiano e polvere di caffè verde è a dir poco strepitoso, con più aromi a fare da retrogusto per l’assaggio principale. Ed a suonare come una orchestra armonica per il tuo palato e per le tue papille gustative. Questa pietanza gioca proprio su contrasti eleganti e profumi agrumati, che non sono così tipici e facili da trovare in altre preparazioni.
Bisogna cuocere lentamente il petto d’anatra, in modo tale che resti succoso, per poi glassarlo con il miele d’arancia ed anche con il timo fresco. E ad accompagnare tutto ciò ci pensa poi il Parmigiano Reggiano. Con anche una passata di caffè verde macinato che ha un sapore erbaceo e che donerà freschezza. Se vogliamo, quest’ultima componente fornirà anche una nota di un non so che di esotico, che pure troverai molto piacevole.
Per il petto d’anatra:
Per il risotto:
Per la finitura:
La ricetta del petto d’anatra glassato al miele d’arancia e timo con risotto al parmigiano e polvere di caffè verde – buttalapasta.it
Trucchi e consigli: puoi anche aggiungere timo e germogli per un ulteriore aroma aggiuntivo alla tua elegante preparazione.
Ogni anno invidiavo quelle splendide decorazioni tutte da gustare che si vedono nei film e…
Duro colpo per uno dei pasticceri più bravi e rinomati al mondo: il maestro Iginio…
La videoricetta del fine settimana che vorrai replicare anche tu: prova la pasta e patate…
A colazione mi piace variare ogni volta preparo dei dolci, biscotti diversi, stavolta ho fatto…
L'11 novembre prepara anche tu le frittelle di San Martino: il dolce tipico siciliano, goloso…
Lo chef Giorgio Locatelli non smette mai di stupire e, questa volta, a lasciare tutti…