Una variante insolita ma che ti conquista! - buttalapasta.it
Ho fatto uno strudel delizioso, ma stavolta senza mele e con tanto cioccolato: provalo perché è la fine del mondo!
Tipico dolce da pasticceria del Trentino Alto Adige, ad oggi lo strudel non solo è famoso in tutto il mondo, ma preparato anche al Sud vista la sua eccezionale golosità. Semplice in realtà nella scelta degli ingredienti poiché abbiamo solo mele, un pizzico di cannella e qualche altro semplice protagonista. Le origini di questo dolcetto si devono agli ungheresi e fu dopo il Congresso di Vienna che divenne a tutti gli effetti il simbolo per eccellenza del Paese. Ad oggi ovviamente abbiamo diverse varianti, anche se per strudel si intende sempre una pasta pronta ad avvolgere un ripieno morbido e molto saporito.
Oltre alle mele c’è chi mette uva sultanina, chi pinoli, chi ancora mandorle e pangrattato, ma noi oggi vogliamo proporvi una variante insolita ma non per questa meno appetitosa. Che ne direste di preparare lo strudel con pere e cioccolato? Ve lo garantiamo, è una vera goduria per occhi e palato. Si prepara facilmente e persino i più piccoli festeggeranno non appena lo vedranno cuocere in forno! Ecco la ricetta completa.
Come dicevamo, lo strudel di mele è un piatto simbolo di tutta la cucina triestina, ad oggi tuttavia ampiamente preparato ovunque in Italia, persino all’estremo Sud. Unico nel suo genere, con un ripieno zuccherino e cremoso per via delle mele che, in cottura, diventano quasi una crema da addentare. La ricetta originale prevede l’uso della pasta matta, ovvero un impasto realizzato con farina, acqua e poco olio da lavorare ancora caldo. Noi per facilitare il lavoro vi proponiamo la ricetta con la pasta sfoglia, sicuramente di maggior reperibilità. Qui invece trovate la ricetta originale dello strudel. Vogliamo invece scoprire come preparare quello pere e cioccolato?
Volete rendere lo strudel ancor più goloso? Aggiungete Nutella all’interno! – buttalapasta.it
Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra…
Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…
Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…
Sfrutta al meglio quello che la primavera ci regala, anche per un primo piatto alternativo…
Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…
Le noccioline pralinate sono la specialità delle feste di paese, ma hai mai provato a…