Io con i fichi freschi faccio una cheesecake spettacolare, nessuno resiste alla mia torta fredda golosa e raffinata - buttalapasta.it
Se anche voi amate questi frutti dovete assolutamente provare la ricetta della cheesecake ai fichi, è un dessert delizioso molto semplice che si rivela perfetto per concludere in bellezza un menu estivo, tutti gli ospiti resteranno stupiti dalla vostra creazione! Chiaramente è una torta fredda e quindi, per fortuna, non c’è bisogno di accendere il forno.
Il dessert al cucchiaio che otterrete non è solo golosissimo ma anche molto scenografico, un tripudio di fichi che arricchiscono la torta fredda e cremosa realizzata in brevissimo tempo. Noi vi avvertiamo, una volta assaggiata la rifarete perché ha un sapore meraviglioso
Ora non c’è tempo da perdere, andiamo subito a vedere come si realizza questo dolce squisito.
Potete andare sul sicuro con questo dolcetto, farete un figurone! La preparazione è molto semplice, in effetti, se avete già padronanza delle ricette di cheesecake sarete avvantaggiati ma anche se è la prima volta che vi cimentate non troverete alcuna difficoltà perché vi spieghiamo tutti i passaggi chiaramente nei vari step.
Con dei fichi freschi e maturi faccio questa cheesecake sfiziosissima con una ricetta ultra veloce – buttalapasta.it
Prendete dei bei fichi maturi ma integri, serviranno sia da inserire nella crema della farcitura e sia per decorare la cheesecake. Se li comprate biologici potete usarli con tutta la buccia, altrimenti suggeriamo di toglierla.
L’idea in più: si possono aggiungere della frutta secca a piacere per dare una nota croccante, in base ai vostri gusti potete scegliere tra noci, nocciole, mandorle o pistacchi, fateli tostare leggermente in un padellino e sentirete che bontà! Infine non dimenticate di dare un’occhiata alle ricette di dolci con fichi, sono tutti da provare!
Se vuoi un bel cono gelato spendendo poco allora questa gelateria non fa per te:…
Questa pasta condita così è una vera specialità, puoi mangiarla anche fredda ed è ancora…
Qual è la differenza tra marmellata, confettura e composta, molti ancora sbagliano: con questa breve…
I piatti di pasta che si preparano in pochissimo tempo sono sempre i preferiti perché…
La mia vacanza in Spagna mi ha fatto scoprire una ricetta con i peperoni veramente…
Troppo buono lo gnocco fritto, se poi lo fai con la ricetta di nonna Maria…