Chi+l%26%238217%3Bha+detto+che+per+mantecare+il+riso+serve+per+forza+il+burro%3F+Quando+sono+a+dieta+uso+queste+alternative
buttalapastait
/articolo/chi-lha-detto-che-per-mantecare-il-riso-serve-per-forza-il-burro-quando-sono-a-dieta-uso-queste-alternative/227573/amp/
Trucchi e segreti

Chi l’ha detto che per mantecare il riso serve per forza il burro? Quando sono a dieta uso queste alternative

Se non vuoi mantecare il riso con il burro perché sei a dieta, usa queste alternative altrettanto gustose: non noterai la differenza.

Il burro è un ingrediente che andrebbe consumato con moderazione, per evitare di andare incontro ad una serie di effetti indesiderati sulla salute dell’organismo e sulla forma fisica. Ovviamente, usarne un poco ogni tanto non è un grave problema, ma bisogna evitare di utilizzarlo tutti i giorni e per cuocere qualsiasi piatto.

Ci sono però delle ricette in cui il burro sembra praticamente impossibile da sostituire. Per esempio, in alcuni dolci e per mantecare il risotto. In realtà, anche in questi casi, ci sono delle soluzione alternative che ti permetteranno di portare in tavola un’ottima portata senza grassi aggiunti. Nel nostro articolo di oggi scopriremo, in particolare, come mantecare il riso senza burro.

Come mantecare il riso senza burro: le alternative gustose e genuine

Potrà sembrarti strano, eppure il risotto si può mantecare anche senza burro. È infatti possibile ottenere un’amalgama bella cremosa anche utilizzando degli ingredienti alternativi. In questo modo, non dovrai rinunciare a cucinare il risotto nemmeno a dieta e al tempo stesso non rischierai di assumere un quantitativo eccessivo di grassi e calorie. Prova queste soluzioni e non noterai nemmeno la differenza!

Come mantecare il riso senza burro: le alternative gustose e genuine (Buttalapatsa.it)

  • Olio extravergine d’oliva: è un ingrediente sano, tipico della cucina mediterranea. Basta aggiungerne uno o due cucchiai una volta che il riso è pronto e mescolare energicamente, in modo da incorporare aria, affinché si formi una deliziosa cremina.
  • Formaggio cremoso: aggiungilo a fine cottura al posto del riso. Se vuoi limitare le calorie usane uno light.
  • Burro vegetale: si può comprare o fare in casa. È un ingrediente più genuino del burro tradizionale, che si ottiene a partire da oli vegetali addensati utilizzando la lecitina di soia.
  • Farina di riso: è un’alternativa completamente vegetale. Basta aggiungerne 20 grammi ben sciolti in poca acqua calda a fine cottura per ottenere un risotto cremosissimo.
  • Fagioli cannellini: sono ottimi per mantecare il risotto per via della loro consistenza e del sapore delicato. Frullali con un po’ d’acqua e mischiali al riso a fine cottura.
  • Crema di sesamo (tahin o tahina): è perfetta per mantecare il risotto, ma va aggiunta con moderazione perché è molto saporita e non sta bene con tutte le ricette.
  • Crema di mandorle: è più delicata della tahina e si può aggiungere nelle dosi di uno o due cucchiai a fine cottura.
  • Patata: permette di mantecare il risotto grazie all’amido. Meglio aggiungerne un poco grattugiata prima di tostare il riso ad inizio cottura.
  • Avocado: schiaccialo bene e poi frullalo con un po’ d’acqua prima di aggiungerlo al riso. La sua consistenza è molto simile a quella del burro, perciò è ottimo come sostituto per la mantecatura.

Chi credeva che il risotto non si potesse fare senza burro, dopo aver letto questo articolo, si dovrà necessariamente ricredere!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

I miei figli vanno matti per il purè, glielo faccio con il cavolfiore ma così delicato che non si sente

Buono il purè, ma prova a farlo di cavolfiore: con questa ricetta ti viene gustoso…

32 minuti ago

Damiano Carrara e Chiara Maggenti dove vivono? La loro casa è un vero sogno!

Ancora una volta, Damiano Carrara torna ad essere protagonista dei media, ma questa volta insieme…

1 ora ago

Niente besciamella, ma la pasta al forno coi funghi viene lo stesso uno spettacolo: assaggiala così

Non ci metto la besciamella, ma la pasta al forno coi funghi viene comunque spettacolare:…

3 ore ago

Non sono i classici spiedini, in poche mosse e in 10 minuti li preparo spariscono in un attimo

Perché preparare i classici spiedini quando puoi fare gli spiedini di carne in poche mosse…

4 ore ago

Chi l’ha provato non è più tornato indietro: il piatto cremoso per il pranzo di tutti i giorni

Che ne dici di un bel piatto di pasta cremosa alla ricotta oggi a pranzo?…

5 ore ago

Smetti di chiederti cosa fare con quelle due mele, che ne dici di una torta super lucida? Ti conquisterà al primo morso

Rendete speciale il momento della merenda con un dolcetto facile e veloce come questo, è…

5 ore ago