Chi+lo+dice+che+la+zuppa+sia+invernale%3F+Questa+si+mangia+fredda+ed+%C3%A8+pazzesca%3A+aggiungi+i+gamberi+e+goditela
buttalapastait
/articolo/chi-lo-dice-che-la-zuppa-sia-invernale-questa-si-mangia-fredda-ed-e-pazzesca-aggiungi-i-gamberi-e-goditela/203467/amp/
Piatti Unici

Chi lo dice che la zuppa sia invernale? Questa si mangia fredda ed è pazzesca: aggiungi i gamberi e goditela

La zuppa non è solo un piatto invernale! La versione con i gamberi è perfetta anche per gli ultimi giorni d’estate.

La zuppa è un piatto che nell’immaginario collettivo si mangia principalmente in inverno o quando fa freddo. Questo è dovuto al fatto che si serve calda o tiepida e di solito si realizza con ingredienti come verdure, legumi, carne o pesce, brodo, latte o acqua.

In realtà, si può preparare una zuppa perfetta per l’estate in cui i protagonisti sono i gamberi. È l’ideale da preparare quando si è a corto di idee e si ha poco tempo, anche perché è un piatto unico quindi non ci sarà bisogno di aggiungere e preparare altre portate.

La ricetta della zuppa con i gamberi perfetta per l’estate

La zuppa costituisce un primo piatto unico ma in altri casi può essere anche un antipasto. In estate, per mantenersi leggeri, può essere l’unica portata di un pasto, qualcosa di poco banale da preparare per un pranzo o una cena leggera ma saziante.

La ricetta della zuppa estiva con ceci e gamberi – buttalapasta.it

La zuppa può essere preparata con gli ingredienti che più si preferiscono ma in questa versione estiva i protagonisti saranno non solo i gamberi ma anche i legumi, in particolare i ceci. Altrimenti che zuppa sarebbe! Basta unire gli ingredienti ed il gioco è fatto, senza dover trascorrere ore e ore ai fornelli con questo caldo.

Ingredienti per la zuppa:

  • 300 g di ceci lessati e sgocciolati
  • 1/2 peperone giallo
  • 6 pomodorini
  • 4 cetrioli nani
  • 1 pezzetto di cipollotto
  • 6 gamberi o gamberoni
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 rametto di rosmarino

Preparazione:

  1. Cuocere i gamberi o gamberoni a vapore o nella friggitrice ad aria per 7 minuti a 180 gradi, spennellati con pochissimo olio.
  2. Versare i ceci e il resto della verdura in un bicchiere da mixer, aggiungere un filo d’olio, salare e pepare e frullare fino a formare una crema vellutata.
  3. Versare la zuppa fredda in un piatto fondo, posizionare al centro 3 gamberi o gamberoni, privati del carapace, per ogni piatto.
  4. Condire con un giro d’olio e un rametto di rosmarino.

La zuppa con gamberi e ceci è pronta in un lampo per essere servita anche quando si hanno ospiti a casa. Sarà fresca, gustosa e saporita, perfetta per questa fine della bella stagione. Si può anche arricchire con dei crostini di pane per dare un po’ di croccantezza e completare ulteriormente il piatto che sarà ancora più saziante.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

27 minuti ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

52 minuti ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

1 ora ago

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

3 ore ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

3 ore ago