Il+magico+segreto+per+trasformare+la+buccia+della+zucca
buttalapastait
/articolo/chips-zucca-segreti-buccia/156109/amp/

Il magico segreto per trasformare la buccia della zucca

Protagonista indiscussa delle ricette autunnali, la zucca può essere preparata in mille modi diversi. Infatti le pietanze a base di questo ortaggio delizioso spaziano dagli antipasti ai primi, dai secondi ai contorni fino ai dolci. Ma forse non tutti sanno che della zucca non si butta via niente, dai semi, che possono essere tostati e mangiati come snack spezzafame, alla buccia, con cui si possono preparare degli sfiziosi chips, ma non solo. Allora ecco come trasformare quello che è considerato uno scarto in uno squisito e croccante stuzzichino.

Chips di zucca con la buccia, la ricetta antispreco che non ti aspetti

Foto Shutterstock | Lika Mostova

Cucinare i chips di zucca con la buccia è semplice, ovviamente dovete avere tra le mani una zucca biologica che non sia stata trattata con pesticidi chimici. Leggete anche i trucchetti per sapere come fare a scegliere la zucca migliore. Per ottenere il massimo risultato con poca fatica vi consigliamo di usare una zucca con la buccia morbida, come la Butternut, la Okkaido oppure la Delica.

La ricetta è davvero molto semplice, prendete le bucce di zucca ben pulite e fatele bollire per una mezz’oretta prima di cucinarle (al forno o fritte). Poi tagliatele sottilmente a listarelle, conditele con olio, sale ed erbe aromatiche come rosmarino, alloro, timo, ecc. Cuocetele nel forno preriscaldato per 20 minuti a 200 gradi et voilà, le vostre chips di buccia di zucca sono pronte.

In alternativa alla cottura in forno potete friggere direttamente le scorze lavate e ben asciugate, senza bollirle. Scolatatele dall’olio in eccesso e salatele prima di consumarle. Sono davvero ottime come stuzzichino per l’aperitivo o snack spezzafame sfizioso.

Come usare le bucce della zucca in altri modi

Foto Shutterstock | Tomasz Warszewski

Ci sono tanti modi di cucinare la zucca e ovviamente ci sono altre ricette antispreco per usare la buccia della zucca. Anche in questo caso ripetiamo la raccomandazione già fatta, cioè occorre usare una zucca biologica non trattata con pesticidi. Potete bollirla e usarla per arricchire minestroni e minestre o unirla ad altre verdure per fare il brodo vegetale. Potete saltarla in padella con porro e carote per poi frullarla e creare una crema con cui condire la pasta o le bruschette. Oppure potete realizzare con le scorze di zucca delle confetture sfiziose e salutari.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

18 minuti ago

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

3 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

4 ore ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

5 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

13 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

14 ore ago