Ci+credi+che+questo+risottino+delizioso+ti+allunga+anche+la+vita%3F+La+ricetta+del+dott.+Valter+Longo+che+ti+svolta+il+pranzo
buttalapastait
/articolo/ci-credi-che-questo-risottino-delizioso-ti-allunga-anche-la-vita-la-ricetta-del-dott-valter-longo-che-ti-svolta-il-pranzo/218907/amp/
Primi Piatti

Ci credi che questo risottino delizioso ti allunga anche la vita? La ricetta del dott. Valter Longo che ti svolta il pranzo

La ricetta del risottino del dottor Valter Longo è buona e genuina: fa bene all’organismo ed allunga anche la vita! Vediamo subito come si prepara. 

Il dottor Valter Longo è uno dei massimi esperti in fatto di alimentazione associata alle cause di invecchiamento e all’insorgenza di particolari patologie legate all’età. Inoltre, è conosciuto a livello mondiale per la cosiddetta “dieta mima digiuno”.

Un tipo di regime alimentare che prevede l’assunzione controllata di proteine (11-14%), carboidrati (42-43%) e grassi (46%), per una riduzione calorica complessiva compresa tra il 34% e il 54% rispetto al normale. La particolarità è che si deve svolgere per soli 5 giorni continuativi al mese e, nei soggetti senza particolari problemi fisici, può essere ripetuta ogni 3-6 mesi.

Oggi, però, non voglio parlarti di questa dieta, ma di una ricetta favolosa del dottor Longo. Quella del risotto mimosa.

Il risottino del dottor Valter Longo è buono e ti allunga la vita: la ricetta

Se vuoi portare in tavola un piatto buono, genuino e in grado di allungarti la vita, devi assolutamente provare il risotto mimosa del dottor Valter Longo. In alternativa, ti suggerisco anche di assaggiare la sua famosa zuppa contadina, dagli stessi effetti benefici. Ma torniamo ora al risotto mimosa, a base di zafferano, pistacchio e finocchietto. Una vera squisitezza!

Il risottino del dottor Valter Longo è buono e ti allunga la vita: la ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di riso;
  • 640 millilitri di acqua;
  • 1 bustina di zafferano;
  • 50 grammi di pistacchi;
  • finocchietto q.b.;
  • 1 cucchiaino di sale.

Preparazione

  1. Per fare il risotto mimosa del dottor Longo, metti a bollire una pentola d’acqua con il sale e, raggiunto il punto di bollore, aggiungi il riso e comincia a mescolare.
  2. Abbassa la fiamma, copri con il coperchio e cuoci per 12-15 minuti, mescolando spesso per favorire la fuori uscita di amido. Così facendo, si otterrà un risotto bello cremoso senza dover aggiungere grassi extra.
  3. Nel frattempo, trita il finocchietto e tosta i pistacchi in una padella.
  4. Tritali grossolanamente e, pochi minuti prima del termine della cottura del riso, sciogli una bustina di zafferano in un mestolino d’acqua calda ed uniscilo al risotto.
  5. Spegni, quindi, il fuoco ed insaporisci il piatto con il finocchietto tritato.
  6. Vai, infine, ad impiattare guarnendo ciascuna porzione con la granella di pistacchio.
  7. Per un tocco in più in termini di sapore, puoi anche aggiungere della scorza e del succo di limone.

Il risultato finale farà impazzire tutti. I tuoi ospiti non riusciranno a credere che questo risotto così buono è in realtà leggerissimo e super genuino.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

55 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

1 ora ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

4 ore ago