Ciambella+soffice+e+gustosa%3A+il+segreto+%C3%A8+in+questo+utensile%2C+provalo+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
buttalapastait
/articolo/ciambella-soffice-e-gustosa-il-segreto-e-in-questo-utensile-provalo-non-potrai-piu-farne-a-meno/218513/amp/
Fatti di Cucina

Ciambella soffice e gustosa: il segreto è in questo utensile, provalo non potrai più farne a meno

Ciambella soffice come un letto di piume: per ottenere la giusta consistenza ti serve questo utensile. Una volta provato, non vorrai più farne a meno.

Per preparare una ciambella davvero soffice e gustosa non basta usare i giusti ingredienti e seguire passo passo la ricetta scelta, ma occorre anche adottare qualche accortezza in più. Per essere certi del risultato finale ci vuole anche un particolare utensile da cucina che non tutti conoscono.

Si tratta di una sorta di stampo per dolci che non solo consente di ottenere una consistenza morbidissima, ma offre anche la possibilità di risparmiare energia elettrica, e quindi soldi in bolletta, evitando di accendere il forno. Sì, hai capito bene con questo strumento farai una deliziosa torta senza l’ausilio del forno. 

Ciambella soffice e gustosa: il segreto è usare questo utensile, se lo provi non lo lasci più

Ecco finalmente svelato il segreto per fare una ciambella morbida e soffice come non mai: cuocerla all’interno del Fornetto Versilia. Lo conosci? In pratica, si tratta di un utensile da cucina che permette di cuocere diverse pietanze, soprattutto dolci, senza dover accendere il forno.

Ciambella soffice e gustosa: il segreto è usare questo utensile, se lo provi non lo lasci più (Fonte: Amazon.it – Buttalapasta.it)

È composto da una teglia circolare con un foro centrale, grande circa 26 centimetri ed alta circa 15. Ha dei manici laterali ed un coperchio con dei fori, che permettono al vapore che si accumula in fase di cottura di uscire all’esterno. Infine, è presente una piastrina spargifiamma in metallo che va messa sul fornello per distribuire meglio il calore.

Usare il Fornetto Versilia è semplicissimo. Basta imburrare ed infarinare la superficie, versarci dentro l’impasto e poi metterlo sul fuoco, sull’apposita piastrina spargifiamma, facendo attenzione a regolare bene il calore, dal momento che, essendo in alluminio, questo tegame non è antiaderente.

Per i primi 5 minuti la fiamma si può tenere al massimo. Dopo bisogna abbassarla al minimo, in modo da garantire una cottura perfettamente uniforme. Cerca, inoltre, di non aprire il coperchio durante la prima mezz’ora di cottura, altrimenti potresti rischiare di compromettere la lievitazione dell’impasto.

Grazie a questo utensile non solo riuscirai ad ottenere una ciambella dolce o salata alta e soffice come mai prima d’ora, ma potrai anche riscontrare ulteriori vantaggi. In primis, un discreto risparmio economico, dal momento che riduce il consumo di energia. Non a caso, il Fornetto Versilia è considerato uno strumento tipico della cucina ‘povera’, in quanto costituisce un’alternativa al forno.

Non bisogna infine dimenticare il notevole risparmio di tempo. Infatti, grazie al suo utilizzo, la ciambella si cucinerà più velocemente rispetto al solito, dato che non necessita di essere preriscaldato. Anche la lievitazione avverrà in condizioni ottimali grazie al calore distribuito dal basso verso l’alto.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Croccanti fuori e filanti, sono le polpette di zucca che stanno spopolando sul web: le amerai anche tu

Quasi 1 milione di visualizzazioni per le polpette di zucca della famosa food creator, Franci…

26 minuti ago

Con le crescentine faccio un antipastino niente male, ma la mia ricetta è senza strutto!

Ho deciso faccio le crescentine come antipastino non uso lo strutto, sono una pura goduria…

57 minuti ago

Impasto veloce, pizza perfetta: con questi trucchetti la pasta lievita subito e si riempie di bolle

Con questo impasto super veloce, porti in tavola una pizza perfetta in poco tempo: lievita…

2 ore ago

Damiano Carrara stupisce ancora, la sua crema pasticcera è una chicca: la ricetta è facilissima!

Damiano Carrara, negli ultimi anni, è diventato uno dei maggiori punti di riferimento in campo…

3 ore ago

Fritti, ripieni o trifolati? I funghi falli alla mangiafuoco: pronti in metà tempo e buoni il doppio

Con i funghi alla mangiafuoco porti in tavola un contorno  veloce e delizioso, ancora meglio…

4 ore ago

Questa lasagna con crema di zucca, provola e porcini è degna di un ristorante, falla gustare ai tuoi ospiti oggi stesso

Per un pranzetto autunnale da leccarsi i baffi ecco come preparare la lasagna con crema…

4 ore ago