Cibo+da+asporto%2C+il+motivo+per+cui+non+dovresti+mai+prendere+le+salse+in+bustine
buttalapastait
/articolo/cibo-da-asporto-il-motivo-per-cui-non-dovresti-mai-prendere-le-salse-in-bustine/219661/amp/
Fatti di Cucina

Cibo da asporto, il motivo per cui non dovresti mai prendere le salse in bustine

Se sei abituato a consumare cibo da asporto, sappi che le salse in bustine sono quanto di più nocivo puoi usare. E per motivi che sicuramente non conoscevi.

Il cibo da asporto è diventato una soluzione sempre più popolare per chiara comodità e praticità. Con una vasta gamma di opzioni disponibili, dalla pizza ai sushi, molte persone si affidano al servizio di consegna per gustare i loro piatti preferiti senza dover uscire di casa. Ma c’è un aspetto che spesso viene trascurato quando si ordina cibo da asporto: le salse in bustine. Sebbene queste piccole confezioni possano sembrare una soluzione facile e veloce per accompagnare i nostri piatti, ci sono diversi motivi per cui dovresti davvero evitarle.

In primo luogo, le salse in bustine sono frequentemente realizzate con ingredienti di qualità inferiore. Molti ristoranti o catene di fast food utilizzano queste salse per ridurre i costi. Questo significa che spesso contengono additivi, conservanti e coloranti artificiali che non solo compromettono il sapore, ma possono anche avere un impatto negativo sulla salute. Inoltre, queste salse possono essere cariche di zuccheri e grassi, aumentando il valore calorico del pasto senza apportare alcun nutriente significativo.

Salse in bustina, perché fanno malissimo

In secondo luogo, le salse in bustine non permettono di personalizzare il sapore del piatto. Quando ordini un cibo da asporto, potresti avere delle preferenze specifiche o delle allergie che richiedono una certa attenzione. Utilizzando le salse in bustine, perdi l’opportunità di scegliere ingredienti freschi e di qualità che possono effettivamente arricchire il piatto. Ad esempio, optare per una salsa fatta in casa, con ingredienti freschi, ti consente di controllare la quantità di sale, zucchero e grassi. Questo non solo migliora il sapore, ma rende anche il pasto molto più sano.

Un altro aspetto da considerare è l’impatto ambientale delle salse in bustine. Queste confezioni di plastica, spesso monouso, contribuiscono all’inquinamento ambientale e al problema dei rifiuti. Anche se molte persone non si rendono conto di quanto sia dannoso l’uso eccessivo della plastica, ogni piccola azione conta. Scegliere di non utilizzare salse in bustine non è solo una scelta più sana per te, ma anche un passo verso la sostenibilità.

Salse in bustina, perché fanno malissimo – buttalapasta.it

Inoltre, la qualità dell’esperienza gastronomica è un fattore fondamentale. Quando ordini cibo da asporto, l’obiettivo è godere del piatto scelto esattamente come inteso dal cuoco. Le salse in bustine possono compromettere questa esperienza, contribuendo a un sapore artificiale e poco soddisfacente. È preferibile ricevere una porzione di salsa in un contenitore più grande da versare a piacere, piuttosto che accontentarsi di bustine preconfezionate che non possono mai rendere giustizia al piatto principale.

Ci sono scelte migliori

Ritornando al tema della salute, è importante ricordare che le salse in bustine, per quanto possano sembrare pratiche, non sono sempre la scelta migliore. Optare per salse fatte in casa o fresche offre non solo un miglioramento del profilo nutrizionale, ma permette anche di sperimentare sapori autentici e rilassarsi nella tua routine alimentare. I ristoranti che si prendono cura dei loro clienti offrono spesso opzioni più salutari e personalizzabili.

Ci sono scelte migliori – buttalapasta.it

Perciò, al prossimo ordine di cibo da asporto, prendi in considerazione l’idea di rinunciare alle salse in bustine. Le alternative fresche e fatte in casa ti regaleranno un’esperienza culinaria decisamente più gratificante e sana. Il tuo palato (e l’ambiente) te ne saranno grati. Anche la frutta se la compri qui può essere nociva.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

46 minuti ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…

2 ore ago

La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

3 ore ago

Con la zuppa detox di Csaba Dalla Zorza ti rimetti subito in forma: buona, semplice e piena di vitamine

La zuppa di Csaba Dalla Zorza è l'ideale per rimettersi in forma con gusto: ricetta…

4 ore ago

Pranzo del lunedì con la pasta salsicciata, salto tutto in padella e in un attimo è in tavola

Un primo piatto semplice e sfizioso per il pranzo di oggi, ecco come realizzare la…

5 ore ago

Non sapevo cosa cucinare come secondo, ho risolto con questi involtini di pollo e verdure diversi dal solito

Involtini di pollo con verdure croccanti e salsa al limone e timo, faranno impazzire tutti.…

6 ore ago