Cibo+dopo+la+scadenza%3A+per+quanti+mesi+si+pu%C3%B2+ancora+mangiare+senza+problemi
buttalapastait
/articolo/cibo-dopo-la-scadenza-per-quanti-mesi-si-puo-ancora-mangiare-senza-problemi/188629/amp/
Trucchi e segreti

Cibo dopo la scadenza: per quanti mesi si può ancora mangiare senza problemi

Hai del cibo in frigo e non sai se lo puoi ancora usare? Attenzione alle date di scadenza, non sono tutte uguali.

Il cibo ha una scadenza, questo lo sappiamo bene tutti. È riportata, per legge, su ogni confezione che acquistiamo al supermercato. Ma quante volte ci è capitato di non finire il prodotto in tempo e di renderci conto proprio quando lo volevamo consumare e avevamo già programmato tutto, che è già scaduto?

Capita a tutti. Ma proprio in quei momenti ci chiediamo quanto effettivamente siano da rispettare con tutta questa rigidità le date di scadenza e se possiamo ancora consumarlo, nonostante siano passate. Domanda lecita, soprattutto in un’ottica anti-spreco.

Imparare a sprecare di meno dovrebbe essere prerogativa di più persone, per fare del bene all’ambiente. E non sprecare cibo ancora perfettamente intatto e buono passa anche dal domandarsi se sia così necessario rispettare tutte le date di scadenza di ogni singolo prodotto o se ci siano delle eccezioni, a costo, ovviamente, di non rimetterci la salute. Per non rischiare nulla, il segreto è informarsi: ecco tutto quello che devi sapere sulle date di scadenza e come aggirarle.

Puoi ignorare le date di scadenza dei prodotti alimentari? Ecco quando farlo e quando, invece, si rischia grosso

Chi butta il prodotto ancora intatto nel cestino appena passata la data di scadenza lo fa, probabilmente, per paura di ripercussioni sulla salute che derivano dal consumare un alimento scaduto. Ma per evitare di farsi paranoie quando potrebbero non esserci, basta informarsi sull’argomento. Alcune date di scadenza riportate sulle confezioni, infatti, non sono lì per essere rispettate alla lettera. Ma vediamo in che senso.

Quel cibo scaduto che puoi ancora mangiare – Buttalapasta.it

Una distinzione importante da fare è tra consumare entro” e “consumare preferibilmente entro: una piccola sfumatura che però è fondamentale. “Preferibilmente” non è categorico e dove presente indica semplicemente che dopo quella data il prodotto potrebbe perdere le sue caratteristiche organolettiche o il suo sapore, non che è velenoso e dobbiamo buttare immediatamente. Questa è la prima cosa a cui fare attenzione quando sei in dubbio.

Ovviamente evita di consumare prodotti di origine animale come carne, pesce, uova o latte troppo tempo dopo la data di scadenza: in questo caso potrebbe essere pericoloso per la tua salute. Ma per molti altri prodotti, invece, si può fare: basta pensare anche soltanto alla marmellata, che può stare aperta in frigo anche diversi mesi. O il miele, che non scade mai.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Mischia uova, prosciutto e zucchine in padella e non ti serve altro per cena: senti che profumino

Una cena lampo che fa venire l'acquolina in bocca al solo sentirne il profumo: mischia…

53 minuti ago

Se in estate sudi molto, evita questi alimenti: peggiorano la situazione e causano cattivi odori

Se fai parte della folta schiera di persone che in estate sudano in abbondanza, dovresti…

2 ore ago

Stasera mi tratto bene: polpo con patate per cena e stendo tutti, mamma che gusto

Ho deciso, stasera ci trattiamo bene: faccio il polpo con le patate e a cena…

3 ore ago

Richiamo urgente dal Ministero della Salute: salmonella in salame e salsiccia, tutte le indicazioni sui prodotti

Arriva un richiamo urgente da parte del Ministero della Salute per la presenza di salmonella…

4 ore ago

Rossi, gialli o verdi? Quali peperoni scegliere al mercato e come cucinarli

Quali sono le differenze tra i peperoni rossi, gialli e verdi? Ecco come usarli e…

4 ore ago