Cioccolata+calda+light%3A+la+gustosa+ricetta+che+non+vi+far%C3%A0+ingrassare
buttalapastait
/articolo/cioccolata-calda-light-la-gustosa-ricetta-che-non-vi-fara-ingrassare/180474/amp/
Dolci

Cioccolata calda light: la gustosa ricetta che non vi farà ingrassare

Potrai gustarla senza sensi di colpa questa deliziosa cioccolata calda: la versione light e gustosa ideale per l’inverno.

Protagonista indiscussa nel pieno della stagione invernale è lei, la cioccolata calda. Un classico comfort food al quale non rinunciamo quando fuori fa freddo e cerchiamo una golosa alternativa per riscaldarci.

Aromatizzata con le spezie più varie, arricchita con zuccherini, biscottini e tanto altro, alla cioccolata calda non rinunciamo mai. Tuttavia, i sensi di colpa sono lì dietro l’angolo, pronti a farsi sentire. Ma niente paura, abbiamo l’alternativa light e golosa da gustare anche a dieta: prova così la tua cioccolata calda, non dovrai più badare alla bilancia!

Cioccolata calda golosissima ma in una versione più leggera: la ricetta light che ti conquista

Quando il gelo e il freddo dell’inverno incombono più che mai, non vediamo l’ora di rintanarci in casa sotto le coperte tenendo fra le mani una golosissima e calda tazza di cioccolata. Densa e cremosa, una vera coccola per il palato tutta da gustare. In vista delle festività natalizie però, sentiamo anche l’esigenza di metterci in forma e per questo pensiamo di dover rinunciare a diverse ‘tentazioni’ tipiche del periodo, fra queste la cioccolata calda. Ma non è detta l’ultima parola perché con questa ricetta light potremo gustarla senza sensi di colpa!

Cioccolata calda, versione leggera: la ricetta – Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 tazze:

  • 600ml di latte (anche vegetale)
  • 40g di Cacao amaro
  • 15g di Amido di mais
  • Cannella q.b
  • Dolcificante a piacere q.b

Preparazione della cioccolata calda:

La sua realizzazione è davvero molto semplice. Partiamo versando il latte all’interno di un pentolino dai bordi alti. A questo aggiungiamo il cacao, l’amido e la cannella setacciati così da evitare la formazione di grumi. Con l’aiuto di una frusta a mano, mescoliamo per amalgamare gli ingredienti e ottenere un composto omogeneo. L’aggiunta della cannella, o di qualsiasi altra spezia a piacere, ci aiuterà ad evitare di aggiungere zuccheri o eccessive quantità di dolcificante, così da rendere la bevanda ancora più leggera.

Trasferiamo il pentolino sul fornello e a fiamma bassa attendiamo che il composto diventi più sodo e liscio. Quando la cioccolata inizierà ad addensarsi, allora potremo allontanare il pentolino dal fuoco e aggiungere qualche goccia di dolcificante a piacere, a seconda del proprio gusto personale. Mescoliamo per distribuire il dolcificante e addolcire e a questo punto non ci resta che versare la cioccolata calda nelle apposite tazze, per essere servita accompagnata da qualche biscottino e pronta per essere gustata.

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Acido folico basso? Attenzione alla salute, questi cibi devono essere immancabili nella dieta

È molto importante introdurre nella propria dieta quei cibi che contengono acido folico e che…

1 ora ago

Le vedi queste? Non sono patatine fritte, ho fatto tutto con la zucca: bastoncini deliziosi è dir poco!

Con la zucca ho fatto dei bastoncini fritti deliziosi, sembrano quasi patatine fritte: i miei…

2 ore ago

In casa non trovo più nemmeno una cimice da quando uso questi rimedi 100% naturali

Cerchi dei rimedi naturali per sbarazzarti per sempre delle cimici? Con questi semplici, ma efficaci…

3 ore ago

Impastellati e fritti i funghi sono una meraviglia: ricettina da copiare subito

Se non hai mai fatto i funghi impastellati e fritti non sai che ti perdi:…

4 ore ago

La New York cheesecake la faccio ormai ogni weekend, non può mai mancare per la mia merenda!

Con il ritorno della stagione autunnale, infatti, tornano in casa mia anche alcune abitudini alimentari,…

5 ore ago

Con zucchine e ricotta ho preparato la cena leggera perfetta per la domenica sera, questo tortino è il top

Tortino di zucchine e ricotta, il piatto facile e gustoso che non appesantisce. L'abbinamento light…

6 ore ago