Come+conservare+correttamente+i+cibi+gi%C3%A0+cucinati%2C+parla+l%26%238217%3Besperta%3A+questo+errore+lo+commettono+in+tantissimi
buttalapastait
/articolo/come-conservare-correttamente-i-cibi-gia-cucinati-parla-lesperta-questo-errore-lo-commettono-in-tantissimi/189338/amp/
Fatti di Cucina

Come conservare correttamente i cibi già cucinati, parla l’esperta: questo errore lo commettono in tantissimi

Sì, esiste un modo corretto per conservare il cibo avanzato . Scopri cosa dice l’esperta ed evita questo errore comune.

Lo spreco alimentare è un problema molto diffuso e nonostante le molte iniziative per combatterlo siamo ancora lontani dai cambiamenti significativi di cui avremo bisogno. Con tutte le sue implicazioni economiche e ambientali, lo spreco alimentare può essere sconfitto solamente se tutti fanno la loro piccola o grande parte. Per esempio, uno dei modi migliori per evitarlo è decisamente conoscere come si conserva in modo corretto il cibo, per evitare sprechi inutili.

Quando si tratta di conservare cibi avanzati, molte persone ricorrono al frigorifero, ma questa pratica è davvero corretta? Esiste un modo migliore per evitare lo spreco alimentare quotidiano? Scopriamolo insieme.

Come si conserva correttamente il cibo? Evita questo grosso errore

Quando si tratta di spreco alimentare, è molto importante la sensibilizzazione tra persone. Una delle potenzialità dei social network è senza dubbio la possibilità di condividere informazioni a moltissime persone, soprattutto quando si ha molto seguito. A tal proposito, molto impegnata in fatto di igiene della casa e della persona, possiamo trovare Mary Futher (@MadameSweat), che ha condiviso preziosissimi consigli su come conservare correttamente gli avanzi di cibo in frigorifero.

Come conservare a dovere il cibo avanzato – buttalapasta.it

Secondo Mary, infatti, lasciare gli avanzi di cibo a temperatura ambiente per troppo tempo può senza dubbio favorire la proliferazione batterica, rendendo il cibo da buttare. La soluzione è quella di metterli in frigorifero il prima possibile dopo la cottura, ma anche questo non è totalmente vero: vediamo perché.

Mary ci condivide alcuni consigli pratici per garantire una corretta conservazione degli alimenti avanzati:

  1. Porzionamento e contenitori: suddividere gli avanzi in porzioni più piccole e utilizzare dei contenitori poco profondi aiuta sicuramente a raffreddare il cibo più rapidamente e a prevenire la contaminazione batterica.
  2. Tempo di raffreddamento: attendere al massimo due ore dalla cottura prima di posizionare gli alimenti in frigorifero è fondamentale per permettere al cibo di raffreddarsi in modo sicuro, senza compromettere la qualità.
  3. Sensibilità ai cambiamenti: utilizzare, infine, i propri sensi per verificare la bontà degli alimenti è sicuramente importante. Infatti, se si notano segnali chiari di muffa o si percepisce un odore sgradevole e poco sicuro, è sempre meglio evitarne il consumo.

Ecco come, seguendo questi semplici consigli, puoi ridurre notevolmente lo spreco alimentare quotidiano, assicurandoti che gli alimenti che hai cucinato con amore non vengano buttati e siano sicuri da consumare anche nei giorni successivi. In questo modo puoi risparmiare sia denaro che risorse ambientali preziose. Prenditi cura della tua cucina e del tuo pianeta, adottando queste buone pratiche di conservazione alimentare.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Tutti pazzi per la zucca, ma sai quali sono gli effetti sul corpo? La verità è sorprendente

In questo periodo tutti mangiano la zucca e la fanno in mille modi, ma lo…

3 ore ago

Scommetto che la marmellata salata di castagne tu non l’abbia mai fatta: perfetta con tutto, salva la ricetta

Prova la mia marmellata salata di castagne, una variante geniale, deliziosa e da utilizzare in…

4 ore ago

Melograno, se tieni solo la polpa ne sprechi la metà: ti svelo come usare anche la buccia

In questo periodo dell'anno è tornato sulle nostre tavole anche il melograno: ecco come usare…

5 ore ago

Con gnocchi e peperoni faccio un primo da leccarsi non solo i baffi, anche le dita: scarpetta assicurata

Devi proprio provarli i miei gnocchi con crema di peperoni, sono così avvolgenti che non…

6 ore ago

La torta di mele fatta così è una vera chicca, non sporco nulla e la messa sul forno

La torta di mele, senza ombra di dubbio, è uno dei dolci che più spesso…

7 ore ago

Ho comprato gamberi sgusciati ed ora sono preoccupato: scopri il motivo del richiamo

I dati da consultare allo scopo di evitare delle eventuali conseguenze per la salute, che…

8 ore ago