Come+conservare+i+tramezzini+pi%C3%B9+a+lungo+ed+evitare+che+diventino+secchi%2C+il+segreto+della+nonna+che+funziona+davvero
buttalapastait
/articolo/come-conservare-i-tramezzini-piu-a-lungo-ed-evitare-che-diventino-secchi-il-segreto-della-nonna-che-funziona-davvero/168221/amp/
Trucchi e segreti

Come conservare i tramezzini più a lungo ed evitare che diventino secchi, il segreto della nonna che funziona davvero

Ti sveliamo un segreto della nonna: ecco come conservare i tramezzini nel modo giusto e farli durare più a lungo evitando che diventino secchi.

D’estate spesso si ricorre a cibi freddi per consumare un pasto senza stare ai fornelli a morire di caldo mentre si cucina. Le ricette dei tramezzini sono tra le più gettonate perché racchiudono tante qualità: questi panini farciti sono facili e veloci da fare, sono ricchi di ingredienti quindi saziano, li puoi preparare anche in anticipo.

E tra l’altro sono perfetti da portare in gita come pranzo al sacco, sia sulla spiaggia che per una passeggiata in montagna. Ma a questo punto scatta la domanda: come come conservare i tramezzini affinché non si secchino, per poterli gustare buoni e fragranti come appena fatti? In effetti c’è un modo per farli durare più a lungo, ed è più semplice di quanto tu possa pensare. Ecco quello che devi fare.

Come conservare i tramezzini farciti

Ci sono tanti modi per farcire i tramezzini e preparare uno snack sfizioso che può essere anche un ottimo pranzo veloce. Ma ci sono delle accortezze che devi usare se hai intenzione di conservarli e li vuoi far durare a lungo evitando che secchino perdendo aroma e gusto.

Come non far seccare i tramezzini – buttalapasta

L’idea geniale per mantenere i tramezzini morbidi anche se li hai fatti il giorno prima è una sola. Devi fare in modo che l’aria esterna non vada a seccare il pane e tutti gli ingredienti che hai usato per la loro farcitura. Fermo restando che i tramezzini farciti non durano più di due o al massimo tre giorni, li puoi conservare così ed eviterai di farli diventare duri o gommosi.

La soluzione della nonna è sempre vincente, e consiste nell’avvolgere ciascun tramezzino che hai preparato e farcito con un foglio di pellicola per alimenti. Strappa un pezzo di pellicola, poni il tramezzino al centro, ripiega i lembi della pellicola sul tramezzino e sigilla molto bene premendo leggermente. Se necessario ripeti l’operazione usando un altro strappo di pellicola. In alternativa puoi usare un sacchetto di plastica per alimenti.

A questo punto sistema in maniera ordinata i tramezzini avvolti nella pellicola all’interno di un sacchetto di carta, va bene quello che in genere si usa per il pane. Ulteriore passaggio è avvolgere il sacchetto all’interno di un canovaccio ben pulito. Il tutto va poi riposto nel frigorifero ad una temperatura di circa quattro gradi o sei, evita quindi la parte più fredda.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

6 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

6 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

7 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

8 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

9 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

10 ore ago