Come+conservare+le+carote+al+meglio+e+non+farle+annerire
buttalapastait
/articolo/come-conservare-le-carote-al-meglio-e-non-farle-annerire/196830/amp/
Trucchi e segreti

Come conservare le carote al meglio e non farle annerire

Tutti noi abbiamo sempre in casa delle carote, se però non vogliamo farle annerire le dobbiamo conservare così: davvero geniale!

Le carote sono un alimento che abbiamo quasi sempre in casa. Sono perfette da cucinare in tantissimi modi diversi: bollite, tagliate crude alla julienne, impanate e fritte o sotto forma di zuppa. Senza contare poi che sono uno degli ingredienti base del soffritto.

Come sappiamo, si tratta di un cibo sano e genuino che vanta tantissimi benefici per la salute dell’organismo. Essendo ricche di vitamine (C, K e B6), betacarotene e sali minerali come potassio, rame e manganese sono di grande aiuto contro l’invecchiamento cellulare e salvaguardano la salute di pelle, occhi e ossa.

Inoltre, mangiare regolarmente le carote non favorisce soltanto l’abbronzatura, ma protegge anche dai raggi del sole. In più non bisogna dimenticare che questi ortaggi sono ipocalorici e grazie all’elevato apporto di fibre fanno sentire subito sazi. Ma come si conservano correttamente? Scopriamolo subito.

Come conservare le carote per non farle annerire: i metodi più efficaci

Essendo ricche di sostanze nutritive che fanno bene all’organismo, è molto importante includere le carote all’interno della propria alimentazione. Ciò comporta, però, il saperle conservare al meglio. In particolare, se si vuol far durare questo ortaggio più a lungo evitando di farlo annerire si può ricorrere essenzialmente a 5 tecniche di conservazione.

Come conservare le carote e non farle annerire (Buttalapasta.it)

  1. Dispensa: se si andranno a consumare dopo un paio di giorni dall’acquisto, le carote si possono lasciare a temperatura ambiente all’interno di un contenitore aperto.
  2. Frigorifero: per farle durare di più si possono mettere nello scomparto delle verdure, lontane da mele e pomodori che ne accelererebbero la maturazione.
  3. Freezer: per conservare le carote fino a 6 mesi è possibile ricorrere al congelamento. In tal caso occorre prima pelarle, lavarle, tagliarle a pezzetti e sbollentarle per due minuti in acqua bollente. Dopodiché, bisogna sgocciolarle e immergerle in una ciotola piena d’acqua fredda e ghiaccio. Dopo qualche minuto, scolale e disponile ben distanziate su una pirofila. Trascorse un paio di ore, trasferiscile in un contenitore con chiusura ermetica o nei sacchettini per il gelo e metti tutto nel freezer.
  4. Barattolo: pela le carote e tagliale a bastoncino. Dopodiché, mettile in verticale in un barattolo di vetro abbastanza alto. Riempi il tutto con acqua fresca e chiudi il coperchio. In questo modo per una settimana avrai degli snack di carote sempre pronti all’uso. Ricordati, però, di cambiare l’acqua ogni 2 giorni.
  5. Sabbia: non tutti lo sanno, ma le carote si possono conservare anche nella sabbia leggermente umida come le patate, le barbabietole e i ravanelli. Prendi una cassetta di legno e fai un primo strato di sabbia. Successivamente, riponici sopra gli ortaggi senza ammassarli troppo e poi corpi tutto con un altro strato di sabbia. Metti infine la cassetta in un luogo fresco e buio e le tue carote dureranno fino a 6 mesi.

Geniale, non è vero?

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

4 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

5 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

5 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

6 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

7 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

8 ore ago