Come+conservare+l%26%238217%3Binsalata+ormai+condita%3A+il+trucco+per+non+sprecare+nulla
buttalapastait
/articolo/come-conservare-linsalata-ormai-condita-il-trucco-per-non-sprecare-nulla/196206/amp/
Trucchi e segreti

Come conservare l’insalata ormai condita: il trucco per non sprecare nulla

L’insalata è un alimento nutriente e genuino molto delicato: ecco come conservarla più a lungo anche se già condita.

Che cosa c’è di meglio di una bella insalata come contorno da gustare con l’arrivo del caldo? Questo ingrediente, infatti, non solo è sano e nutriente, ma è anche buono e fresco. Il problema, però, è che si rovina nel giro di pochissimi giorni. 

L’ideale sarebbe gustarla appena comprata. Se, però, per qualunque motivo hai l’esigenza di conservarla per un periodo un po’ più lungo devi assolutamente ricorrere a questo trucchetto. Funziona anche se l’insalata è già lavata e condita.  Vuoi sapere subito in che cosa consiste? Di sicuro una volta che l’avrai provato non lo lascerai mai più! Così potrai dire finalmente addio agli sprechi in cucina.

Come conservare l’insalata lavata e condita: il trucco anti spreco

A volte può capitare di avanzare dell’insalata già lavata e condita. In questi casi si rischia che nel giro di poche ore l’insalata non sia più commestibile. Ma niente paura! Se vuoi conservarla più a lungo devi assolutamente ricorrere a questo trucchetto tanto semplice quanto efficace.

Prima, però, di svelare tutto quello che c’è da sapere a riguardo ecco qualche accortezza preliminare. In generale, per far durare l’insalata di più nel frigorifero è bene sciacquarla sotto l’acqua corrente e poi metterla in ammollo qualche minuto in acqua e bicarbonato di sodio. Dopodiché, passala nella centrifuga ed asciugarla per bene con della carta assorbente.

Come conservare l’insalata anche se le abbiamo già dato i condimenti (Buttalapasta.it)

Mettila quindi in un contenitore con chiusura ermetica e riponila nella parte bassa del frigorifero. Così facendo ti durerà qualche giorno in più. Attenzione inoltre a non lasciarla vicino a mele, pomodori o pere altrimenti maturerà più rapidamente. Detto questo, vediamo che cosa fare nel caso in cui l’insalata sia già condita.

Se vuoi mantenerla fresca in modo da poterla consumare in un secondo momento devi necessariamente riporla in un contenitore con chiusura ermetica o in una scodella coperta con uno strato di pellicola trasparente. Qualora avessi l’esigenza di conservarla per più tempo ti consigliamo di congelarla. Prima però sbollentala per qualche minuto e poi mettila sempre in un contenitore con il coperchio. Riponila nel freezer e scongelala all’occorrenza.

Al di là di questi astuti ed efficaci trucchetti, il nostro consiglio è sempre quello di conservare l’insalata fresca. Per evitare che si rovini è bene quindi condirne poca per volta, in modo tale da evitare che ne avanzi troppa.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

45 minuti ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

5 ore ago