Come+convinco+i+pi%C3%B9+piccoli+a+mangiare+le+verdure%3F+Con+un+trucco%3A+ci+preparo+un+primo+sfiziosissimo
buttalapastait
/articolo/come-convinco-i-piu-piccoli-a-mangiare-le-verdure-con-un-trucco-ci-preparo-un-primo-sfiziosissimo/222091/amp/
Primi Piatti

Come convinco i più piccoli a mangiare le verdure? Con un trucco: ci preparo un primo sfiziosissimo

Quando a casa proprio non vogliono saperne di mangiare le verdure le trasformo in uno primo cremosissimo: in 20 minuti siamo tutti a tavola.

Sane, genuine e salutari, le verdure sono parte essenziale di un’alimentazione bilanciata e nutriente. Eppure, ammettiamolo, convincere i nostri cari a mangiarle spesso è un’impresa degna di Ercole. Ecco, allora, che con questa ricetta ho trovato il modo di risolvere il problema: le trasformo in un primo vellutato e in 15 minuti siamo tutti a tavola, felici e con l’acquolina in bocca.

Pochi e semplici passaggi per un piatto che, oltre ad essere perfetto per grandi e piccini, sarà anche super economico e veloce da realizzare. E, ovviamente, si tratta di vantaggi non da poco, considerato la frenesia della vita quotidiana e anche i prezzi che, negli ultimi tempi, sembrano aver subito una vera e propria impennata. Mettiamoci subito al lavoro.

La ricetta della pasta con pesto di verdure: cremosa e semplicissima

Realizzare un pesto cremoso con cui condire la nostra pasta usando le verdure è davvero facilissimo. Si tratta di sfruttare pochi ingredienti e passaggi e avremo pronto un sugo delizioso che renderà il pranzo indimenticabile. Ecco, di seguito, l’occorrente e il procedimento: anche chi detesta stare ai fornelli si assicurerà un grande successo.

La ricetta della pasta con pesto di verdure: cremosa e semplicissima – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta a scelta;
  • 2 melanzane;
  • 2 zucchine;
  • 1 carota;
  • 1 cipolla;
  • 1 peperone giallo;
  • 1 peperone rosso;
  • 5 o 6 pomodori secchi sott’olio;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa dedichiamoci alla pulizia e al lavaggio delle verdure;
  2. Tritiamo la cipolla, peliamo la carota, eliminiamo semi e fili dai peperoni e spuntiamo zucchine e melanzane;
  3. Andiamo a tagliare tutto a pezzetti e riversiamo in una teglia da forno foderata;
  4. Uniamo un filo d’olio d’oliva e inforniamo a 180 gradi, lasciando cuocere per una ventina di minuti;
  5. Nel frattempo mettiamo a bollire la pentola con l’acqua per la cottura della pasta;
  6. Appena le verdure saranno intenerite riversiamole in un frullatore e riduciamo in crema;
  7. Uniamo i pomodori secchi sgocciolati, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e lavoriamo ancora;
  8. Intanto avremo calato la pasta e, appena cotta, la scoleremo conservando un po’ d’acqua di cottura;
  9. Riverseremo la pasta in pentola e uniremo il nostro pesto;
  10. Mescoleremo e useremo l’acqua di cottura se necessario ad aggiungere cremosità.

Consiglio extra: possiamo aggiungere e sostituire le verdure con ciò che più ci piace, così da avere un pesto sempre diverso e saporito.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

22 minuti ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

1 ora ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

2 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

4 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

6 ore ago

La torta di mele mi piace soffice, la nonna mi ha dato la sua ricetta con il trucco e non la sbaglio più

La torta di mele è un dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti, con la…

7 ore ago