Come+cucinare+le+verdure
buttalapastait
/articolo/come-cucinare-le-verdure/140962/amp/
Categories: Trucchi e segreti

Come cucinare le verdure

Ogni verdura, a seconda del metodo di cottura scelta, deve cuocere in tempi differenti per avere un buon risultato. Prendiamo in esame ortaggi e verdure più comuni, quelli che nelle case italiane si cucinano quasi quotidianamente, come broccoli, patate, carciofi, verza e spinaci, Vi consiglieremo anche i metodi di cottura più indicati, scegliendo tra quelli più classici, ovvero, frittura, in tegame, lessatura, al forno, al vapore.


I broccoli possono essere lessati per 12 minuti in acqua bollente, cotti al vapore per 15 (se ridotti in cime) e se invece volete gratinarli, una volta lessati potete cuocerli in forno per 20 minuti.

I carciofi si mettono a cuocere in acqua fredda e dall’inizio del bollore si cuociono per 20 minuti, La cottura al vapore richiede 15 minuti se tagliati a spicchi, 40 se interi. Sono buonissimi anche cotti in tegame, dove il tempo di cottura varia da 30 a 40 minuti.

Le patate possono essere cucinate in tantissimi modi. Prevedete circa 40 minuti per lessarle in acqua fredda non salata. Al vapore sono necessari 40 minuti se interi, poco meno se tagliate a pezzi. Le patate tagliate a fettine si friggono in poco tempo, dai 3 agli 8 minuti, a seconda della dimensione scelta. In tegame, ridotte a piccoli pezzi, 25 minuti. La cottura in forno, una delle più amate, ha bisogno di circa 35 minuti, se tagliate a spicchi, mentre se volete cuocerle intere e con la buccia, almeno 45 minuti.

Gli spinaci possono essere lessati in acqua salata in pochissimo tempo, 3-4 minuti, e poi gratinati in forno per 20 minuti.

La verza si taglia in pezzi e poi si lessa per circa 20 minuti, poi una volta cotta potete gratinarla per altri 20 minuti in forno, mentre per cuocierla in tegame ci vuole circa un’ora.

Foto da:
www.islandnet.com, eternallycool.net, static.howstuffworks.com, www.flickr.com/photos/njdminiatures

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Con i muffin zucca e mandorle so già di conquistare tutti: impasto semplice così anche i pasticcioni si sentiranno pasticceri

Sono davvero deliziosi questi muffin zucca e mandorle, inoltre l'impasto è a prova di pasticcione:…

32 minuti ago

Le castagne fanno ingrassare? La nutrizionista svela quante e come mangiarle per non prendere peso

Le castagne sono deliziose, ma la domanda è: fanno ingrassare? Ecco i consigli della nutrizionista…

2 ore ago

Per fare questa schiacciata di spinaci mi è bastata della pasta fillo: spedisco tutto in pirofila e ceno in 10 minuti

Basta solo qualche rotolo di pasta fillo per ottenere una schiacciata di spinaci deliziosa: veloce,…

3 ore ago

Lasagna vegetale anche di lunedì | Così non devo aspettare più la domenica

Non bisogna mica aspettare la domenica per gustare un buon piatto di lasagne, ecco perché…

3 ore ago

Non avrei mai pensato che le castagne potessero diventare così buone: ecco la mia ricetta preferita

Castagne croccanti al rosmarino e miele, la bontà autunnale della quale non farai più a…

5 ore ago

Pomodoro? No grazie: gli involtini di melanzane li faccio con la besciamella e non rimpiango i classici

I classici saranno buoni, ma quelli alla besciamella hanno una marcia in più: gli involtini…

6 ore ago