Come+cucinare+le+verdure
buttalapastait
/articolo/come-cucinare-le-verdure/140962/amp/
Categories: Trucchi e segreti

Come cucinare le verdure

Ogni verdura, a seconda del metodo di cottura scelta, deve cuocere in tempi differenti per avere un buon risultato. Prendiamo in esame ortaggi e verdure più comuni, quelli che nelle case italiane si cucinano quasi quotidianamente, come broccoli, patate, carciofi, verza e spinaci, Vi consiglieremo anche i metodi di cottura più indicati, scegliendo tra quelli più classici, ovvero, frittura, in tegame, lessatura, al forno, al vapore.


I broccoli possono essere lessati per 12 minuti in acqua bollente, cotti al vapore per 15 (se ridotti in cime) e se invece volete gratinarli, una volta lessati potete cuocerli in forno per 20 minuti.

I carciofi si mettono a cuocere in acqua fredda e dall’inizio del bollore si cuociono per 20 minuti, La cottura al vapore richiede 15 minuti se tagliati a spicchi, 40 se interi. Sono buonissimi anche cotti in tegame, dove il tempo di cottura varia da 30 a 40 minuti.

Le patate possono essere cucinate in tantissimi modi. Prevedete circa 40 minuti per lessarle in acqua fredda non salata. Al vapore sono necessari 40 minuti se interi, poco meno se tagliate a pezzi. Le patate tagliate a fettine si friggono in poco tempo, dai 3 agli 8 minuti, a seconda della dimensione scelta. In tegame, ridotte a piccoli pezzi, 25 minuti. La cottura in forno, una delle più amate, ha bisogno di circa 35 minuti, se tagliate a spicchi, mentre se volete cuocerle intere e con la buccia, almeno 45 minuti.

Gli spinaci possono essere lessati in acqua salata in pochissimo tempo, 3-4 minuti, e poi gratinati in forno per 20 minuti.

La verza si taglia in pezzi e poi si lessa per circa 20 minuti, poi una volta cotta potete gratinarla per altri 20 minuti in forno, mentre per cuocierla in tegame ci vuole circa un’ora.

Foto da:
www.islandnet.com, eternallycool.net, static.howstuffworks.com, www.flickr.com/photos/njdminiatures

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Perché portare in tavola le solite alici fritte quando puoi farle cacio e pepe? Mamma quanto sono buone

Che buone le alici fritte, ma cacio e pepe vengono meglio! Sfiziose e saporite, andranno…

6 minuti ago

È consigliato contro caldo e pressione bassa, ma questo rimedio funziona davvero?

Viene messo in atto da sempre, da milioni di persone in tutto il mondo, ma…

1 ora ago

Le patate ripiene io le faccio strane: niente carne o altro, guarda qui che leccornia prepari oggi

Oggi ti faccio fare delle patate ripiene deliziose ed esclusive, stavolta niente carne o salumi:…

3 ore ago

Aggiungi questa crema alla Philadelphia e la pasta fredda non sarà mai stata così buona: senti che sapore

Se la solita pasta fredda ti ha stancato nessun problema: aggiungi questa crema alla Philadelphia…

4 ore ago

Questo snack nasconde un segreto, non è come sembra perché lo prepari con la frutta

Per una merenda golosa cosa c'è di meglio di un dolcetto facile e veloce al…

4 ore ago