Come+disintossicarsi+e+riattivare+il+metabolismo+depurando+il+fegato%3A+gli+alimenti+da+integrare+subito+nella+tua+dieta
buttalapastait
/articolo/come-disintossicarsi-e-riattivare-il-metabolismo-depurando-il-fegato-gli-alimenti-da-integrare-subito-nella-tua-dieta/217730/amp/
Trucchi e segreti

Come disintossicarsi e riattivare il metabolismo depurando il fegato: gli alimenti da integrare subito nella tua dieta

Quali sono gli alimenti che ci aiutano a disintossicarci? Andiamo a scoprire ciò che riattiva il nostro metabolismo e ci depura il fegato.

Eliminare le tossine è una delle cose fondamentali per quanto riguarda la dieta, il nostro fisico deve essere infatti in grado di autorigenerarsi anche grazie ad alimenti che sono in grado di aiutarci a farlo. In questo senso l’organo maggiormente indicato è sicuramente il fegato che svolge le funzioni metaboliche fondamentali.

Producendo la bile riesce a favorire a trasformare gli alimenti assorbiti attraverso l’emulsione dei grassi e la sintesi di colesterolo e trigliceridi. Un fegato che non funziona in maniera adeguata è in grado di creare danni molto importanti sulla nostra salute fisica, più di quasi tutti gli altri organi.

Sebbene il fegato abbia note capacità rigenerative e riesca a purificarsi anche da solo, sono numerosi gli alimenti da inserire nella dieta che possono regalare allo stesso organo delle possibilità ulteriori sotto ogni punto di vista. E ricordate che ciò che mangiamo è sempre fondamentale per dare al nostro corpo quella spinta di cui ha bisogno per stare meglio.

Cosa inserire nella dieta per disintossicarci e riattivare il metabolismo

Cosa dobbiamo, dunque, inserire nella nostra dieta per disintossicarci e riattivare il nostro metabolismo? Il fegato filtra circa un litro e mezzo di sangue al minuto riuscendo a eliminare elementi nocivi per il nostro corpo e tossine oltre ai globuli rossi danneggiati. Un organo fondamentale, come abbiamo già visto, che possiamo aiutare anche con la dieta.

Cosa inserire nella dieta per disintossicarci e riattivare il metabolismo (Buttalapasta.it)

Importantissimi per la nostra dieta sono gli alimenti ricchi di fermenti probiotici come sono i crauti o lo yogurt, il kefir, il miso e il tempeh. Fondamentale è anche puntare su quelle che possono essere considerate proteine nobili che aiutano il fegato a produrre glutatione, una sostanza antiossidante e soprattutto dissintossicante. In questo senso puntate su pesce, tofu e uova.

Fate attenzione anche a mangiare più grassi “buoni” che contengono gli acidi grassi essenziali Omega 3 come sardine, sgombri, tonno e salmone. Ma sono importanti anche i grassi monoinsaturi presenti soprattutto in frutta secca, semi e olio extravergine d’oliva.

Abbondate con le fibre sia solubili (come quelle di avena e legumi) che insolubili (contenute in crusca, riso integrale e buccia di frutti). Hanno un ruolo fondamentale per il nostro fegato.

Cosa evitare?

Cosa dobbiamo invece assolutamente evitare? Sicuramente cercate di fare attenzione ai zuccheri e ai cibi raffinati. Il vino dovete limitarlo perché costringe il nostro fegato a fare gli straordinari per cercare di convertire l’etanolo in sostanze eliminabili. Inoltre va ad accumulare del grasso nel fegato cosa non sicuramente positiva per la sua salute.

Cosa evitare? (Buttalapasta.it)

Cercate di limitare i cibi ricchi di grassi saturi come possono essere margarina, burro, strutto ma anche latticini, carne rossa e insaccati.

Evitate di consumare frequentemente cibi fritti, ma anche moderate tutto ciò che è affumicato o grigliato.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

12 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

50 minuti ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

2 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

4 ore ago